Nelle tasche di milioni di cittadini europei l'euro compie i suoi primi quindici anni

Nelle tasche di milioni di cittadini europei l'euro compie i suoi primi quindici anni
Nelle tasche di milioni di cittadini europei l'euro compie i suoi primi quindici anni. Un anniversario agrodolce: mentre l'economia continentale pare in recupero, infatti, la valuta Ue si trova in uno dei punti più bassi nel suo rapporto col dollaro
"Si innescherebbe una serie di eventi che solleverebbero dubbi sulla permanenza dell'Italia nell'Eurozona"
Cantanti, sportivi e attori under 30 più pagati del 2016: Forbes rivela i primi 20 nomi dei giovani
Il progetto nasce nel 2015 da un'idea di un’attivista alleata agli ex indignados di Podemos ma viene contrastata dalla Banca centrale spagnola
Sgominata l'organizzazione che riforniva e usava euro e dollari falsi. E in provincia di Napoli è boom di stamperie clandestine dove viene contraffatto di tutto
Nell'autunno 2011 Silvio Berlusconi avviò trattative riservate con altri governi per far uscire il nostro Paese dall'Eurozona
Un funzionario dell'ambasciata americana a Roma lanciò l'allarme nel 1978: "Ciampi non capisce nulla di cambi"
Ciampi ha fatto parte di quel gruppo di tecnici e politici che l'Italia la disfò, inseguendo la chimera europeista. È stato lui infatti, insieme a Prodi, a gestire l'entrata dell'Italia nell'Euro accettando condizioni da strozzini sul cambio Lira-Euro imposte dalla Germania
Dopo il Brexit, la tenuta dell'Europa è messa a dura prova. Di fatto altri Stati pensano ad un'uscita dall'Unione e c'è anche chi considera l'ipotesi di abbandonare la moneta unica