
All'Eurogruppo solita spaccatura tra "frugali" e Paesi ad alto debito. L'Italia punta su una garanzia europea (da 16,7 miliardi) per investimenti complessivi da 200

I gruppi americani sono grandi il triplo degli europei. L'Italia pesa per il 4%. I casi Leonardo e Fincantieri

Il piano delineato da Mario Draghi presenta punti di continuità, ma c'è bisogno degli eurobond, a fronte degli ostacoli alla mutualizzazione del debito

Ursula finge di scordare la lezione del Covid: "Serve l'ok degli Stati"

Meloni e i timori sul Medioriente. Soddisfazione per i negoziati di adesione della Bosnia

Da una parte l'ombra lunga di Donald Trump. Dall'altra quella di un Vladimir Putin ormai vicino a mangiarsi l'Ucraina

Panetta: strumento necessario per la crescita e per essere più forti di fronte a Cina e Usa

Oggi tutti sdoganano quanto Tremonti diceva già nel 2010 sulla necessità di un debito comune europeo concretizzatosi nel Next Generation Eu. Un ricorso storico ampiamente ricordato dalla Meloni nel suo discorso

Offerta in valuta locale su titoli di Stato in dollari vicini alla scadenza. La moneta dello "zar" torna sui massimi

Palla al vertice di Versailles di domani e venerdì. Che avrebbe dovuto essere una semplice riunione informale dei capi di Stato e di governo dell'Ue, ma potrebbe invece diventare uno snodo centrale per i destini energetici dell'Unione europea
