Il senso del messaggio lanciato dal Tagesschau è che l'Italia non ha intenzione di accettare l'aiuto di Bruxelles perché non ne ha bisogno. Per i tedeschi Roma vuole solo ottenere ancora più soldi

Il senso del messaggio lanciato dal Tagesschau è che l'Italia non ha intenzione di accettare l'aiuto di Bruxelles perché non ne ha bisogno. Per i tedeschi Roma vuole solo ottenere ancora più soldi
Su Twitter l'ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, mette in guardia il governo italiano: "Mes senza condizionalità? L'anno prossimo Bruxelles richiederà un'austerità gigantesca e catastrofica"
Al vertice tra i ministri delle Finanze resta il veto dei Paesi del Nord: niente eurobond
Secondo il ministro delle Finanze olandese Wopke Hoekstra gli Eurobond non possono essere una soluzione alla crisi economica provocata dal nuovo coronavirus
Secondo il ministro solo un "Mes senza condizionalità che conservi del vecchio meccanismo solo il nome, diventando un fondo per la lotta alla pandemia", potrebbe essere adeguato. Ma Francia e Germania trovano l'accordo
Von der Leyen magnifica il nuovo Piano Marshall. Resta però lo stop ai Covid-bond
Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea sottolinea che Bruxelles è aperta "a ogni opzione, abbiamo bisogno di una risposta ambiziosa, coordinata ed efficace contro la crisi"
Pubblicata sulla Faz la lettera di Calenda, Sala, Toti, Bonaccini e altri sindaci italiani per chiedere alla Germania di cambiare punto di vista sugli eurobond: "In gioco c'è la sopravvivenza dell'Unione europea"
L'ex premier propone invece una convergenza su specifici obiettivi da finanziare in ambito europeo per far ripartire l'economia: "Ma sugli eurobond credo che non si troverà mai un accordo"
Ursula von der Leyen si schiera con Angela Merkel E Conte commissaria Gualtieri non ostile alla Troika