Nel Manifesto c'è più di un'intuizione, ma non lo si può considerare "sacro"

Nel Manifesto c'è più di un'intuizione, ma non lo si può considerare "sacro"
L'introito alla casa di produzione del premio Oscar. Boom di ascolti
Dal Manifesto ad oggi sotto i ponti europei è scorsa tant'acqua. L'Europa dei 27 non è né quella di Spinelli, né di De Gasperi, né di De Gaulle
Meloni accende la Camera e sposta i riflettori da ReArm e difesa Ue. In secondo piano i distinguo della Lega, si ricompatta l'opposizione
Negli ultimi decenni l’Europa ha accumulato enormi ritardi, soprattutto di natura tecnologica e organizzativa, incapace di innovare e competere con Cina e Stati Uniti
Vuoi vedere che alla fine i peggiori nemici dell'Europa sono proprio i più scatenati europeisti o, quantomeno, i sedicenti tali?
In un'intervista a "El Pais" Tajani rassicura: "Carroccio e Fratelli d'Italia non sono partiti di estrema destra. Con loro cambieremo fisco e giustizia"
Silvio Berlusconi ha spiegato la posizione di FI sulla riforma del Mes e ha ribadito che il partito ha il dna di "un'opposizione convintamente europeista"
Nata per interesse e non da conquiste o passioni comuni. Per coinvolgere i suoi cittadini deve azzararsi
In Svizzera il Capo dello Stato prende di mira populismi e sterili nazionalismi. E si dice sconcertato per le quote immigrati fissate dal recente referendum