
Barroso: "Il surplus di Berlino rende difficile la ripresa dell'Eurozona". Italia sotto osservazione per povertà ed esclusione sociale

Attacco frontale degli Usa: la Germania indebolisce la domanda nei paesi dell’area mediterranea. Replica di Berlino: "Critiche incomprensibili"

Il governatore della Bce: "Pronti a misure straordinarie, anche a nuovi finanziamenti agevolati alle banche. Nell’Eurozona la ripresa resta debole, fragile e diseguale"

Nel 2013 il Pil italiano dovrebbe calare dell’1,9%. È quanto affermano le previsioni per l’Eurozona di Ernst & Young che Wall & Street è in grado di anticiparvi

Il comico genovese: "I Paesi del Nord aspettano che paghiamo i debiti e poi ci scaricheranno come una patata bollente"

Sulla crisi economica la Bce avverte: "La debolezza dell'Eurozona dovrebbe protrarsi anche nel 2013"

Il numero uno della Banca Centrale chiede sforzi per rendere il mercato del lavoro meno rigido. Ripresa? "Nella seconda metà del 2013"
"Per il 2013 ci si attende che la dinamica della crescita nella zona euro resti debole". In aumento la disoccupazione nell'eurozona

Draghi mantiene alta la guardia: inflazione resta al 2%, crescita debole in eurozona
Il presidente della Bce: "Tra un anno operativo il piano antispread". Il ministro: "L'Italia non ha bisogno di fondi"