Per anni Sylvie Menard è stata favorevole all'eutanasia e al testamento biologico. Poi è arrivato il tumore, che ha cambiato la sua vita e le sue prospettive. Oggi si batte contro l'eutanasia

Per anni Sylvie Menard è stata favorevole all'eutanasia e al testamento biologico. Poi è arrivato il tumore, che ha cambiato la sua vita e le sue prospettive. Oggi si batte contro l'eutanasia
Gianni Trez muore a 65 anni nella clinica svizzera che pratica l'eutanasia. La moglie: "Era tranquillo, ci ha sorriso". Altre due donne pronte a fare lo stesso
Cappato spiega la sua battaglia: "Voglio chiedere allo Stato italiano di scegliere, o di far finta di nulla, di girare la testa dall’altra parte, e questo costituirebbe un precedente anche per altri. O di incriminarmi, consentendomi di poter difendere in un processo le ragioni di principi costituzionali superiori"
Giovanni Negri, "pupillo" di Pannella, commenta a ilGiornale.it la vicenda di Dj Fabo
Le ultime parole di dj Fabo: "Le mie giornate intrise di sofferenza e disperazione. Dignitoso e coerente porre fine a quest'agonia"
Il giornalista Enrico Mentana spiega come nulla sia cambiato: "Da loro solo promesse sull'onda dell'emozione"
Morire come e quando si vuole è un diritto, benché le leggi vi pongano eccezioni e ostacoli, esercitato ogni giorno in tutto il mondo da migliaia di suicidi
Gli italiani sono favorevoli all'eutanasia ma la classe politica non è pronta. Questo il pensiero di Peppino Englaro, papà di Eluana
Dj Fabo ha scelto di sottoporsi all'eutanasia in Svizzera. La notizia della sua morte ha aperto un lungo dibattito. Anche Francesca Chaouqui ha espresso il suo parere su Facebook