eventi

Presentata la stagione degli eventi del centro culturale polifunzionale per le arti e la cultura riprogettato da Michele de Lucchi e ristrutturato per volontà dell’imprenditore privato Franco Moschini. Piano, jazz, teatro, cabaret e cinema

Alberto Taliani
Il Politeama di Tolentino riparte dopo il sisma: ecco il cartellone

Milano Moda Donna, le location troppo piccole e l'importanza dell'Esserci o non esserci

Pinella Petronio
Standing (ovation)

Domenica 9 ottobre colpo di cannone per il via della spettacolare maxi regata aperta a tutti. Dal 30 settembre dieci giorni di eventi in città fra concerti, maratona notturma nei teatri, presentazione di libri e una grande mostra fotografica. E si può navigare in modo virtuale a terra con un catamarano dell'America's Cup

Alberto Taliani
Barcolana, a Trieste vela spettacolo con duemila barche e dieci giorni di eventi

Alcuni immagini e scatti dalla Shanghai International Art Festival Of Tattoos in Shanghai, in China. Artisti e amanti del tattoo si sono messi in coda per osservare e farsi tatuare il corpo dai loro tatuatori preferiti

Rachele Nenzi
La festa internazionale  del tatuaggio a Shangai

Il Presidente della Repubblica visita l'Esposizione Universale. A Palazzo Italia firma la "Carta di Milano" e dice: "Spero che lo facciano in tanti, ha un grande valore etico". Nel suo discorso affronta i temi dello sviluppo sostenibile, del diritto al cibo, della lotta alla fame e allo spreco, della green economy, dell'immigrazione. E lancia un appello: "Dare il cibo in scadenza a chi ne ha bisogno"

Alberto Taliani
Mattarella: "A Expo pagina di storia per l'umanità"

Lanciato il portale web che promuove il nostro Paese per l'Esposizione Universale: maxi cartellone con mostre, musica, teatro, danza, opera, jazz, cinema e feste della tradizione. Franceschini: "Expo occasione per valorizzare la nostra offerta turistica". Sala: "A 100 giorni dall'apertura venduti 8 milioni di biglietti"

Alberto Taliani
Expo, l'Italia della cultura in 1.300 eventi su sito verybello.it

Il 6 luglio si terrà a Torino il Défilé di Torinodanza che avrà poi luogo anche il 14 settembre a Lione. Frutto della collaborazione tra Torinodanza, Teatro Stabile di Torino e Biennale de la Danse di Lione questa manifestazione è resa possibile da 1.000 partecipanti complessivi, 4 Compagnie di Teatro delle marionette e 21 associazioni tra danzatori, allievi, sbandieratori e circensi. In occasione di questo evento quasi 800 danzatori non professionisti (italiani e francesi) e più di 600 marionette invaderanno il centro di Torino. Il Défilé che tradizionalmente apre la Biennale de la Danse di Lione per la prima volta si realizza anche a Torino

Redazione
A Torino va in scena la danza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica