
La Reggia di Venaria aveva chiesto il capolavoro di Botticelli in vista di Expo 2015. Ma il ministro: "Per andare da Milano a Firenze c’è mezz’ora in treno in più che tra Milano e Torino"

Dal 2 novembre parte la campagna di comunicazione Tv dell'Esposizione universale, il 16 quella radiofonica. Obbiettivo: coinvolgere ed emozionare il grande pubblico su valori, sfide, opportunità legate a tema dell'Expo. Un invito a partecipare al grande evento, a esserci, sentirlo proprio, da protagonisti. Guarda lo spot

Le visitatrici delle manifestazioni possono lasciare le loro ricette partecipando al progetto globale di We-Women for Expo. L'iniziativa prende il via con l'Esposizione mondiale del motociclo dal 4 al 9 novembre. E le proposte più interessanti saranno realizzate da chef professionisti durante uno showcooking a Host, il salone internazionale dell’ospitalità professionale in programma a Fiera Milano-Rho dal 23 al 27 ottobre 2015

La voce vip dell'attore per il minuto di spot che dal 2 novembre lancerà l'Expo di Milano. Guarda la speciale Expo 2015

La voce vip dell'attore Antonio Albanese per il minuto di spot che dal 2 novembre lancerà l'Expo di Milano, quando all'apertura del Primo maggio 2015 mancano esattamente sei mesi. Un altro tassello di una campagna di comunicazione per cui saranno investi 50 milioni di euro che serviranno a convincere 20 milioni di potenziali visitatori. "Già quasi 7 milioni - ha rivelato l'amministratore delegato e commissario Expo Giuseppe Sala - i biglietti già venduti in tutto il mondo"

Arte in aeroporto con tre opere del grande architetto e designer milanese che si possono ammirare fino al 31 marzo 2015 nella suggestiva location della "Porta di Milano" al Terminal 1 dello scalo intercontinentale. La mostra, voluta da Sea, fa seguito a quelle dedicate a Fausto Melotti e a Marino Marini, è un prestigioso "benevenuti a Milano" rivolto ai viaggiatori di tutto il mondo

Presentato il palinsensto per i sei mesi di Expo: oltre 200 iniziative dall'Italia e dall'estero, altre in arrivo. Dal 15 novembre uno "sportello" amministrativo per assistere chi vuol organizzare eventi. Siglata con Confcommercio Milano la convenzione per il progetto Ambassador: gli esercizi commerciali diventano ambasciatori di Expo in città, infopoint e punti di riferimento per i cittadini e turisti. Un "logo musicale" composto da Giovanni Sollima accompagnerà le iniziative

Siemens, partner strategico di Enel per la tecnologia Smart Grid all'Esposizione Universale ha svelato le quattro sculture arboriformi alte dieci metri che saranno installate agli angoli di Piazza Italia

Svelato il progetto artistico "Portali di Expo" realizzato per l’Esposizione Universale Milano del 2015 creato da Siemens. Formato da quattro sculture arboriformi di 10 metri di altezza, saranno collocate nei quattro angoli di Piazza Italia. Le sculture sono state disegnate dall’architetto di fama internazionale Daniel Libeskind. Per Federico Golla, presidente e amministratore delegato della società: "Siemens giocherà un ruolo di primo piano per Expo 2015 sia in termini di tecnologia sia di approccio culturale responsabile. Lo slogan dell’esposizione, "Feeding the Planet, Energy for Life" si riflette sui due contributi chiave di Siemens che uniscono tecnologia e natura"

Nel mirino due cosche radicate nel Comasco. Gli inquirenti: "Infiltrazioni in opere connesse all’Expo". In manette ex consigliere comunale del Pd
