Il Capo dello Stato ha ricevuto i vertici di Expo 2015 e una rappresentanza di volontari. Il Presidente: "Impresa di grande portata, con notevoli difficoltà ma grandi prospettive di successo. Credo che questa edizione dell'Esposizione sarà speciale"
Il Capo dello Stato ha ricevuto i vertici di Expo 2015 e una rappresentanza di volontari. Il Presidente: "Impresa di grande portata, con notevoli difficoltà ma grandi prospettive di successo. Credo che questa edizione dell'Esposizione sarà speciale"
I vincitori del bando riceveranno 20 mila euro ciascuno. I progetti dureranno un anno: sei mesi di ricerca e sei di divulgazione. Fra i temi: identità agroalimentare, attrattività urbana, “aging society”, agricoltura urbana e peri-urbana, sicurezza alimentare per i bambini, diritti e cibo
L'Info point Milano allestito per la tre giorni organizzata dal Comune nella capitale russa per promuovere le eccellenze milanesi e l'Expo 2015, "firmato" da Fiera Milano. L'ad Enrico Pazzali: "L'auspicio è che questa missione possa contribuire a rinsaldare rapporti culturali e economici di lunga data che ci vedono coinvolti direttamente: a Mosca abbiamo portato di recente il salone Homi che ha avuto luogo insieme all'edizione russa del Salone del Mobile"
Cibo e vita si nutrono di idee e progetti dei ragazzi. Quattro itinerari per le visite didattiche delle scuole e un Vivaio "giovane" al Padiglione Italia. I giovani saranno protagonisti: previsti due milioni di studenti in visita, di ogni età e Paese
Il professor Paolo Ferri: "L'Esposizione Universale per le scuole italiane è una grande occasione per fare un'esperienza didattica attiva e interdisciplinare unica. Sul sito del Progetto Scuola sono disponibili i materiali didattici con cui insegnanti e studenti possono scoprire i contenuti di Expo, partecipare a iniziative e concorsi e soprattutto preparare la visita ai padiglioni"
L'originale iniziativa dell'istituto A. Scarpa di Milano: in classe viaggio dalle origini dell'alimentazione ai giorni nostri fra storia, racconti, favole. E alla fine per scoprire l'Expo: "Noi ci saremo"
Intesa San Paolo investe 30 milioni di euro. Il global partner dell'Esposizione Universale espone un quadro di Boccioni e mette a disposizione un portale per l' e-commerce
Presentato lo spazio dove consumo consapevole e produzioni di qualità si incontrano nel Padiglione della Società Civile di Expo Milano 2015. Autocertificazione etica per chi parteciperà