Una ricerca divide per categorie i 60mila posti l’anno creati dall’evento. I professionisti saranno 19mila, i muratori 5mila e 14mila gli stranieri
Il sindaco parla in Consiglio comunale davanti a 35 consiglieri su 60: "La nostra città sarà cuore del mondo. Siamo in linea con i tempi e non falliremo neanche questo obiettivo. È l’unico capitolo di spesa non tagliato"
La Bocconi stima il giro d’affari dell’esposizione internazionale: si parla di 0,2 punti di Pil italiano con 69 miliardi di valore aggiunto e 600mila posti creati in dieci anni. Undici miliardi le tasse versate. L'ad Sala tranquillo: "Giusta la strada, sul sito non c'è alcun ritardo"
Parla l’uomo-macchina della candidatura vittoriosa di Milano: "Arruolato da San Paolo ma con la Moratti ho in mente altri progetti"
Il governatore mette subito le cose in chiaro: se si vuole considerare un aiuto alla Campania nello smaltimento dei rifiuti, prima si deve aprire il confronte sui tagli della finanziaria. Un tavolo che le regioni chiedono da mesi. E sull'Expo: "Ora è
arrivato il momento di accelerare. Saremo all’altezza"
La Moratti a Parigi riceve la bandiera del Bie: "Ora comincia la fase operativa. Il governo ha assicurato i fondi". A Parigi i 157 Paesi votano all’unanimità. Berlusconi: "La conferma del nostro impegno per valorizzare Milano"
Parigi, via libera definitivo per Expo 2015. Il presidente del Bureau Jean Pierre Lafon consegna la bandiera del Bie a Letizia Moratti che dice: "Comincia la fase operativa". Il ringraziamentoo di Berlusconi ringrazia. Maroni: "Non un euro degli appalti alla mafia"
Questa volta il super manager non lavora per Milano - di cui è stato responsabile del comitato della candidatura ottenuta nel 2008 - ma per la metropoli di San Paolo di cui è consulente in vista dell'esposizione universale del 2020.

Bandiere, luci e il concerto della civica orchestra di fiati per celebrare il via libera del Bie all'esposizione universale del 2015
Dalla Regione via libera al parco lineare che collegherà la Darsena ai padiglioni di Rho-Pero lungo le vie d’acqua