
Il marito: "Le ha pubblicato senza il mio consenso". E il giudice gli dà ragione

Uno studente austriaco fa causa al colosso del web: firmano in 25mila

È successo a Los Angeles. Pare che molte persone siano convinte che le forze di polizia locali abbiano controllo sulla società della Silicon Valley

L'app lanciata in Zambia consente di collegarsi gratuitamente solo ad alcuni siti di "pubblico interesse"

Le accuse del pm: "Idee fondate sulla superiorità razziale ed etnica degli italiani settentrionali rispetto ai meridionali"

Condannato leghista che aveva detto: "Se ne torni nella giungla". E il giudice gli risarcire anche una schiera di associazioni (di sinistra)

L'eurodeputata piddì non ci sta e minaccia querele: "Queste le risposte dei difensori della democrazia. Prostituta andate a scriverlo altrove"

Su Facebook spunta una foto con un triceratopo. Ma in molti credono sia un vero dinosauro

Il Garante per la privacy inglese potrebbe comminare una multa da 500mila sterline

Spiare i cittadini del Regno Unito sui social network? Perfettamente legale. È la risposta di Charles Farr, direttore generale dell’Office for Security and Counter-Terrorism, un dipartimento del ministero dell’Interno di Sua Maestà
