
L'insegnate accusato di aver molestato alcune studentesse sul social network. La Procura chiede il rinvio a giudizio

«Dopo un approfondito studio giuridico, sono giunta alla conclusione che Facebook non dev'essere assolutamente usato da nessuno dei nostri siti governativi», ha scritto la ministra Ilse Aigner in una email a tutti i colleghi. E ha promesso che presto si recherà negli States per incontrare i dirigenti del social network

Dopo il tira e molla tra Rai e La7, dopo aver perso collaboratori ed essere rimasto senza uno studio da cui trasmettere la trasmissione, Santoro annuncia il proprio ritorno su Facebook
Continua la polemica fra il rocker e Carlo Giovanardi sul tema delle droghe leggere. Il Blasco, in un altro post su Facebook, ha replicato al sottosegretario:"Gli incidenti capitano anche a quelli lucidi e non solo a quelli che hanno fumato marijuana. Non si può strumentalizzare così le cose"
Il popolare social network cambia ancora. Ora è più semplice decidere con chi condividere contenuti e i tag dovranno essere approvati prima di comparire sul proprio profilo. Le nuove regole avrebbero salvato un superlatitante inchiodato dalle foto pubblicate dalla fidanzata?
La fidanzata pubblica alcune foto sul social network a Marbella in compagnia del superlatitante e gli investigatori riescono così ad arrestare Salvatore D'Avino, 39 anni, appartenente al clan camorristico dei Giuliano e inserito nell’elenco dei 100 ricercati di massima pericolosità
"Riposo assoluto per almeno 60 giorni dalla data odierna e terapia medica appropriata, salvo eventuali complicazioni". Il bollettino medico parla chiaro: Vasco Rossi salterà il tour. Sabato niente concerto a Torino
"Considero Gasparri come l'ultimo della classe": questa la didascalia che accompagna la foto postata da Blasco sul suo profilo Facebook. Il presidente dei senatori Pdl: "Rifletta sulle droghe". E in un video canta un'inedita "Albachiara"
Per la prima volta, un match di calcio verrà trasmesso in diretta sul social network. Si tratta della partita tra Ascot United e Fc Wembley, valida per la Coppa d'Inghilterra. Audience potenziale: 700 milioni di spettatori
L'istigazione alla violenza è reato anche sul web: condannati a quattro anni di reclusione due ventenni che avevano usato Facebook per fomentare la rivolta. Gli eventi e i profili dei due sono stati prontamente bloccati dalla polizia, ma i ragazzi sono stati ugualmente arrestati