fake news

Un video di appena 56 secondi che mostrano due uomini picchiarsi per la strada in maniera violenta, ha fatto il giro dei social diventando virale e sottolineando come Roma sia diventata una città violenta. Peccato che il tanto sbandierato pestaggio, quello che vi mostriamo, era stato girato in Portogallo e si tratta di una fake news. Questa volta, la povera "Capitale" che di problemi ne ha già tanti, è davvero innocente.

Roberta Damiata
La rissa sulla Casilina, avvenuta in realtà in Portogallo

Ruben Razzante, docente di diritto dell'informazione alla Cattolica di Milano e membro della task force governativa contro le fake news, descrive requisiti etici e possibili conflitti d'interesse delle testate di fact-checking

Martina Piumatti
Fact-checking: tra etica e conflitto d’interesse

(Agenzia Vista) Liguria, 02 maggio 2019
"Escludo che il Pd e Forza Italia possano complottare alcunché, tanto più Forza Italia che non è mai stato negli anni d'oro del berlusconismo particolarmente ben trattato dai giornali". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, interpellato sul Blog delle Stelle in un post ha rivendicato i risultati dell'azione di governo sul pil, definendo una 'fake news' quella di un Paese che va "in malora", secondo il Blog, in un "attacco mediatico" contro il Governo, con una Italia "come la spacciano Pd e Forza Italia". "Il blog delle Stelle e il Movimento 5 Stelle più in generale dovrebbero semplicemente imparare che se uno dice delle cose molto strampalate come spesso accade nel loro mondo, vengono percepite come tali non solamente dalla comunità dei giornalisti ma dalla comunità nazionale che infatti mi pare abbia di molto ridimensionato la portata di quella di quel movimento". / Courtesy Giuseppe Sciortino
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Pil, Toti: “Fake news? Re è nudo, giornalisti fanno loro lavoro”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica