
Dopo otte ore di Cdm, il governo ha dato il via libera alle pacchetto sulle misure per la crescita. Ecco le principali novità
La storia emblematica di Gavino Torrente: "Ci indebitiamo e ora il governo ci vuole rovinare". Nel mirino di Monti anche i servizi pubblici COMMENTO: Che pena lo scrittore che fa l'esattore fiscale VIDEO: Ecco cosa pensano tassisti, farmacisti, edicolanti
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "Le liberalizzazioni riguarderanno tutti i settori". Incontro tra il ministro del Lavoro e i sindacati, Bonanni: "Non si è parlato dell'articolo 18"
Il governo blinda il decreto: tramonta il sogno del Pd di concedere ulteriori spazi per la vendita di medicine. Federfarma denuncia: avrebbe vinto la lobby del carrello
Passera amareggiato per l'occasione mancata: "Faremo quasi tutto". Attesa per la fase due. E la Marcegaglia avverte il governo: "Ripristinare le liberalizzazioni"
Dalle creme ai "roller" per ridurre le occhiaie, gli uomini si dimostrano vanitosi e narcisi. E spendono 18,5 milioni di euro in prodotti di bellezza
Da questa settimana, in più di 700 farmacie del Galles, anche le ragazzine di 13 anni potranno richiedere la pillola del giorno dopo. Il tutto gratis, senza ricetta e autorizzazione dei genitori
I radicali attaccano il Comitato nazionale di Bioetica per il sì al riconoscimento del diritto dei farmacisti obiettori a non vendere la pillola del giorno dopo, il farmaco condannato dalla Chiesa. Negare la pillola, dicono, rappresenta un'interruzione del servizio pubblico.

Nella settimana dopo Ferragosto, dal 16 al 22 il 38% delle farmacie rimarrà aperta con il loro normale orario. A Ferragosto come qualsiasi domenica dell'anno, saranno 34 le farmacie di turno aperte, mentre dalle 20 alle 8.30 saranno aperte 25 farmacie notturne volontarie

Si potrà allattare o cambiare il bebè senza dare nell’occhio. Mini-corso di formazione alla Asl per chi decide di ospitare le puerpere. Una panetteria di via Imbonati sarà la prima a partire