Margherita è destinata per modi, studi, e intelligenza a diventare una delle donne più importanti del suo tempo

Margherita è destinata per modi, studi, e intelligenza a diventare una delle donne più importanti del suo tempo
Discorsi, articoli, saggi: l'antologia sul fascismo curata da Renzo De Felice illustra la pluralità di motivi culturali e politici del regime
Scadono i diritti sul testo scritto in trincea e parte la corsa alla pubblicazione del reportage bellico
Uno stralcio tratto da "Giornate di guerra, Alto Isonzo-Carnia-Carso (1915-1917) di Benito Mussolini. "Amano la battaglia questi uomini? No. La odiano? No, l'accettano come un dovere"
I ceti medi emergenti non avevano mai avuto una vera rappresentanza: ci pensò Mussolini a fornirgliela
"Destra mangia destra". Il blog livoroso di Lerner: "La Francia ferita dal fascismo islamista a sua volta si fascistizza"
Lo studioso investigò la genesi e lo sviluppo del Regime e ne mise in luce tutte le differenze rispetto al nazismo
Franco Malaguti, 91anni, ha raccontato al Resto del Carlino il suo rifiuto ai partigiani e la scelta di servire Mussolini fino all'ultimo
Svelata a Pianura una targa con il discorso pronunciata dal Duce in occasione della fondazione dell'Impero. È collocata vicino a un busto per i caduti di guerra
La pellicola è una sorta di quello che oggi viene chiamato docufilm, ricostruzione di un fatto reale con attori