FC Inter

Icardi si presenta sul dischetto del rigore e sbaglia. Dalle tribune Salvini festeggia con "l'ombrello"

Gabriele Bertocchi
L'esultanza "colorita" di Salvini

Ecco il Milan. In una partita che così non si vedeva da tempo, non per qualità, ma per trasporto emotivo, per intensità, per tensione

Giuseppe De Bellis
Il derby di una Milano ribaltata

Tris Milan, notte fonda Inter. Il 164esimo derby di Milano in Serie A finisce 3-0 per i rossoneri, ora a 36 punti, a -5 dai cugini. Alex apre le danze al 35' di testa, Bacca raddoppia al 73' dopo il rigore sbagliato da Icardi (70') e Niang firma il tris al 77'

Luca Romano
Il Milan cala il tris a San Siro. Notte fonda per i neroazzurri

Il derby di Milano si accende anche sugli spalti, con le curve di Milan e Inter a darsi battaglia con le coreografie. Imponente quella dei tifosi rossoneri ad occupare tre settori della Curva: la scritta "Sovrastiamoli" sopra l'immagine di un gol storico, quello dell'attaccante rossonero inglese Mark Hateley che superò di testa il difensore nerazzurro Fulvio Collovati nel derby del 28 ottobre 1984. La partita fu vinta dal Milan 2-1. L'Inter risponde con fumogeni e con centinaia bandiere nerazzurre ad occupare tutto il settore della Curva Nord. Poi uno striscione che è una dichiarazione d'amore ai nerazzurri: "Più ti guardo e mi consolo, sei più bella che in un sogno", frase rubata alla canzone di Vasco Rossi "Accidenti come sei bella"

Coreografie show, a San Siro è derby sugli spalti

L'imponderabile accade e ti spezza il respiro. È lì, appena svolti l'angolo delle tue paure, come un formicolio che parte dalla punta delle dita e arriva al cuore, e ti avverte che quella cosa sta avvenendo di nuovo. Lo sai, lo vedi, lo senti. Non è premonizione, neppure scienza statistica. È esperienza. È la vita in bilico del tifoso interista

Vittorio Macioce
Noi interisti nati per soffrire La Lasagna è nel nostro dna

Si allontana la vetta della classifica per l' Inter che a San Siro viene rimontata nei minuti di recupero dal Carpi, con una rete di Kevin Lasagna, vanificando il vantaggio maturato nel primo tempo con un gol di Palacio (per l'argentino si tratta della prima marcatura in stagione)

Mario Valenza
L'Inter frena col Carpi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica