Soddisfazione per l'esito della votazione a Strasburgo sulla direttiva europea in cui l'Italia ha giocato un ruolo di primo piano

Soddisfazione per l'esito della votazione a Strasburgo sulla direttiva europea in cui l'Italia ha giocato un ruolo di primo piano
Alessandro Calcaterra: "Il nostro obiettivo è quello dare vaore al bosco italiano, promuovendone una gestione sostenibile e attiva in un’ottica di filiera corta percché possa ridursi la quota che siamo costretti a importare dall’estero". Il contributo al progetto Life CO2Pes&Pef
Il 96% delle imprese del settore utilizza materiali sostenibili, più del 60% ha una certificazione, il 70% investe nell'efficientamento energetico. Il presidente Feltrin: "Per centrare l'obiettivo serve un'operazione di sistema, la transizione non si realizza da soli"
L'associazione in Federlegno rappresenta oltre 220 aziende produttrici e fornitrici di allestimenti e servizi espositivi. “Lavoreremo per valorizzare settore e dialogo con la filiera che rende le fiere prodotti di qualità”
Il presidente Claudio Feltrin spiega la partecipazione alla Fiera sulla sostenibilità più importante d'Europa: "Presentiamo le iniziative e la piattaforma FLA Plus, un modello concreto di sostegno alle nostre imprese per mantenere la leadership mondiale. Dal governo segnali positivi ma ora vanno accompagnati sostenendo gli investimenti necessari a modernizzare tutto il settore"
Il presidente Andrea Bazzichetto: "Il settore delle finiture edili deve affrontare una nuova prospettiva, concentrandosi non solo sull'identità, ma anche sulla personalità a livello di prodotto e imprenditoriale". Nel 2022 vendite del settore in Italia +19,5%, export +15,1%
Il vicepresidente Paolo Fantoni: "Soddisfatti per la decisione di Aipo, il progetto avrebbe avuto un impatto almeno del 12% sul totale della pioppicoltura della pianura Padana, proprio nel momento in cui il governo vuol creare una filiera italiana 100% nazionale del legno-arredo"
L'associazione di FederlegnoArredo chiede che il testo unico del Dl Asset non sia modificato: "Va lasciata libertà agli imprenditori di scegliere l’allestitore da cui farsi realizzare il proprio spazio all’interno delle fiere"
Il presidente di Federlegno: "Il 39% delle imprese sta rallentando gli investimenti per la situazione di incertezza dei mercati e la difficoltà a reperire risorse finanziarie a costi accessibili, a causa degli aumenti dei tassi di interesse e del calo degli affidamenti bancari. È cruciale prevedere misure di sostegno agli investimenti per tutelare la competitività dell’intero settore”
Siglato il protocollo alla presenza del ministro per l'Agricoltura Francesco Lollobrigida. Il presidente di Federlegno: "Iniziativa fondamentale per la promozione della gestione attiva del nostro patrimonio forestale"