Le parole della settimana: Ballerina Farm e le donne sottomesse, in Togo a "curarsi" perché gay, Taylor Swift e l'Isis, Verdone e l'estetica romana, le Olimpiadi di Macron

Le parole della settimana: Ballerina Farm e le donne sottomesse, in Togo a "curarsi" perché gay, Taylor Swift e l'Isis, Verdone e l'estetica romana, le Olimpiadi di Macron
Le parole della settimana: Olimpiadi di sport o di ideologia, le provocazioni dell'inaugurazione, Angela Carini e il rimescolarsi dei sessi, Elon Musk e la Rowling non tacciono più, ogni parola diventa sessismo, la fine del leader Hamas
Le parole della settimana: Elon Musk e il figlio “morto”, Kamala vs Donald, l'Ucraina, i cambiamenti della Cina, sindaca e avvocata, ecovandali bloccano l'aeroporto di Francoforte
Niente più neologismi per le cariche e i ruoli declinati al femminile: il disegno di legge del leghista Potente mira alla tutela della lingua italiana col ritorno del maschile come genere neutro
Le parole della settimana: la scrittice che odia gli ebre, la vacanza dell'influencer, Il diavolo veste Prada 2, la parlamentare nuda, ultima generazione
Le parole della settimana: l'estetica femminista di Carola Rackete, Milano pride, il mondo parallelo delle scrittrici femministe … e dei democratici americani, insieme alla Segre, viva il Re.
Le parole della settimana: Il coltello del nordafricano squarcia il velo dell'ipocrisia, lo scontro delle civiltà, la voce di Ayaan Hirsi Ali, con o senza velo, donne che preferiscono essere sbranate da un orso, la Marvel femminista rischia di fallire
Il movimento nato in Corea nel 2019 sbarca negli Usa. Niente matrimonio, figli, appuntamenti e relazioni sessuali con uomini, col fine implicito di realizzare un universo totalmente femminile
Non entro nel merito della motivazione dello sciopero generale delle transfemministe che si terrà oggi, a Milano, per "lo stop al genocidio e fine dell'occupazione coloniale" della "P4l3st1n4"