
Sul circuito di Spa-Francorchamps il tedesco su Mercedes, scattato dalla pole, ha preceduto la Red Bull di Daniel Ricciardo. Sul podio anche Lewis Hamilton

Rio 2016: l'Italia vuole incrementare il numero di medaglie, attualmente fermo a quota 23. Speranze da nuoto di fondo, atletica e vela

Rio 2016, salgono ad 11 le medaglie dell'Italia: 3 ori, 6 argenti e 2 bronzi. Le nostre speranze provengono dal canottaggio, tiro a segno e ginnastica artistica

Nel Gp di Germania è accaduto qualcosa di strano. Sebastian Vettel ha di fatto alzato il piede dall'acceleratore durante il l'ultimo giro. Il pilota tedesco, come mostra un video che sta spopolando su youtube, durante le prime curve dell'ultimo giro in pista, Vettel rallenta vistosamente e addirittura porta la monoposto sulle vie di fuga dopo la curva 1. Un comportamento inspiegabile che ha incuriosito diversi tifosi della rossa. Come sottolinea Autosprint, "l''impressione avuta da molti è che il tedesco pensasse di aver già concluso la gara", salvo poi accorgersi di essere sorpassato da altre due monoposto e quindi ha continuato nuovamente a spingere. È stato confermato che in questo tratto il pilota tedesco della rossa abbia perso 7 secondi, ma ufficialmente nel dopogara, Vettel al box ha spiegato di aver rallentato per evitare qualcuno davanti. Questa almeno sarebbe stata la spiegazione fornita agli uomini del muretto della Ferrari che hanno notato immediatamente il vistoso calo della velocità. La posizione di Vettel non era certo a rischio, e forse quel quinto posto già blindato da una noiosa gara ha potuto provocare qualche calo di concentrazione.

Un male incurabile ha messo la parola fine alla vita di Christopher Arthur 'Chris' Amon, ex pilota Ferrari di fine anni '60

Nel gran premio di Germania di Formula 1 vince Lewis Hamilton. Male le Ferrari, superate in classifica costruttori dalla Red Bull

Continua il dominio Mercedes in Formula 1. Prima fila per le due frecce d'argento, dietro di loro le Red Bull in grande crescita. Terza fila per le Ferrari, ancora deludenti

James Allison non è più il direttore tecnico della Ferrari, ad annunciarlo con una nota è il sito del 'Cavallino' che comunica l'addio dopo tre anni di collaborazione

"E' stato un casino...". Sono le parole in italiano del pilota della Ferrari, Sebastian Vettel, dopo il quinto posto nel Gp di Ungheria

L'ipotesi è stata lanciata dal sito Motosport: Ross Brawn potrebbe tornare alla Ferrari, come consulente, per dare slancio all'operazione riscatto
