Ferrero
Prima dell'inzio del derby ligure, il presidente della Sampdoria lancia un messaggio alla conduttrice Ilaria D'Amico (fresca compagna di Gigi Buffon): "Vorrei salutare la D'Amico e dirle che c'ho l'anello al dito, c'ho er mosquito e la vorrei portare a Ostia Lido". Ma la conduttrice non è in studio... - tratto da Youtube
Mercato doriano in fermento, alla ricerca di un centrale. Due i nomi con il franco-haitiano del Monaco Isimat-Mirin in pole
Lo rivela un'analisi Deloitte per il 2013. Tra le prime 250 aziende al mondo sei italiane, la migliore Ferrero
La celebre pasta di nocciole il 20 aprile compie i suoi primi cinquant'anni. Per l'occasione Poste Italiane stamperà un francobollo, mentre l'azienda di Alba manderà sul mercato due nuove confezioni da un chilo e le storiche collezioni di bicchieri anni Sessanta
Accordo extragiudiziale in California con una madre infuriata per la pubblicità che definiva la Nutella "un cibo salutare". Maxi multa per la Ferrero
Al funerale dell'imprenditore ci sono i grandi dell'economia e della politica, ma soprattutto una folla di gente semplice
Folla al Duomo di Alba per l'ultimo saluto al rampollo dell'industria dolciaria scomparso il 18 aprile scorso. Concelebra il cardinale Bertone: "Il Papa prega per voi". Presenti, oltre al presidente del Consiglio, anche il ministro Calderoli, Renato Pagliaro e Alberto Nagel di Mediobanca. Le foto
Pietro Ferrero è morto durante il suo abituale allenamento in bicicletta, probabilmente a seguito di un malore. Si trovava in Sud Africa per una missione di lavoro. Pietro aveva solo 48 anni e amministrava insieme al fratello Giovanni l’omonimo gruppo di Alba, famoso in tutto il mondo per la Nutella. Sposato, tre figli, guidava un colosso con oltre 21.700 dipendenti sparsi in tutto il mondo. Il dolore della Marcegaglia: "Scompare un grande dell'industria italiana". ASCOLTA IL COMMENTO DI PAOLO STEFANATO