
Un'équipe dell'università di Padova ha scoperto che le molecole di alcuni farmaci anti-diabete favoriscono la motilità degli spermatozoi

Anche all'interno degli spermatozoi esistono colonie di batteri e microrganismi che se non sono in equilibrio alterano tutto il sistema: quali sono le nuove evidenze e l'importanza di un corretto regime alimentare

I cibi addizionati con proteine mettono a repentaglio la fertilità maschile: l'allarme degli esperti

La scoperta dell'Università di Padova e quali sono gli accorgimenti da adottare

Lo studio, effettuato su quasi tremila giovani 19enni della Danimarca, ha messo in luce come un'alimentazione sbagliata provochi una netta riduzione degli spermatozoi

Esiste un legame da non sottovalutare tra fertilità maschile e alimentazione sana. Lo dimostra uno studio svedese pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica PLOS Biology

Mangiarne 300 grammi al giorno rinvigorisce gli spermatozoi. Una carenza dietetica di antiossidanti invece riduce la fertilità

Anche gli uomini hanno il loro orologio biologico. La soglia d’età per generare figli sani è fissata a quarantacinque anni per gli uomini. Lo conferma un recente studio americano di andrologia

La pianta è in grado di contrastare la produzione di radicali liberi generata dagli additivi chimici

Secondo un recente studio non capiterebbe la stessa cosa nell'uomo
