
Quando pensiamo al costume da bagno, tutti noi siamo soliti correre con il pensiero ai bikini. Ma venti o trent'anni fa, una cosa del genere sarebbe stata impossibile. Si basa su quest'idea la mostra allestita a Genova nella Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi, intitolata "Cambi di costume, storie e immagini della vita balneare degli italiani", che raccoglie le cartoline del passato in cui, mediamente, le donne mostrate indossano ampi mutandoni e costumi interi che coprono di tutto e di più. Una raccolta per testimoniare la storia balneare del Bel Paese dagli anni 50 a oggi.

Fiorello risponde all'invito di Fabio Fazio: "Forse come ospite, non è il mio mondo"

Il presidente dei deputati Fi ha chiesto chiarimenti sulla kermesse musicale

Il duo Fazio-Littizzetto bruciano 3,5 milioni di telespettatori. Una perdita da circa 6 milioni di euro. Ma la Rai: "I bilanci sono in attivo"

Archiviamo il 64º Festival di Sanremo con l'attribuzione dei Premi Ariston all'edizione più noiosa degli ultimi anni

"In provincia di Torino la signora ha messo da parte 21 fabbricati: 14 appartamenti, 6 garage e un deposito"

Il comico, alla fine del suo monologo, si esibisce in una breve imitazione del nuovo premier

Arisa trionfa al 64esimo Festival di Sanremo con Controvento. Secondi classificati Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots con Liberi o no, terzo Renzo Rubino con Ora

Arisa vince con Controvento. Un risultato a sorpresa. Ma funziona sempre così: chi entra all’Ariston da Papa poi ne esce da cardinale

Dopo le critiche dell'anno scorso, il comico si presenta con lo scudo della pace. Satira sobria su Renzi: tutt'altra cosa rispetto a quella nei confronti del Cav in piena campagna elettorale
