La Fiat 850 doveva essere semplicemente un modello di transizioni ma ha avuto una diffusione trasversale con oltre 2,2 milioni di esemplari venduti
La Fiat 850 doveva essere semplicemente un modello di transizioni ma ha avuto una diffusione trasversale con oltre 2,2 milioni di esemplari venduti
La Fiat 850 doveva essere semplicemente un modello di transizioni ma ha avuto una diffusione trasversale con oltre 2,2 milioni di esemplari venduti
La Fiat Panda è stata l'ultima vettura del brand torinese ad adottare l'alimentazione a GPL, lasciando la gamma orfana di questa opzione dopo molti anni
Carlo Abarth è stato un vero mago dei motori, un pilota astuto e un imprenditore che ha saputo regalare la magia a veicoli tranquilli e anonimi
La Fiat Argenta è stata un'ammiraglia snobbata, una vettura di passaggio prima dell'esordio della Croma, ma l'ultima a vantare la trazione posteriore
La Fiat Argenta è stata un'ammiraglia snobbata, una vettura di passaggio prima dell'esordio della Croma, ma l'ultima a vantare la trazione posteriore
Vettura della piccola borghesia per eccellenza, divenne destriero di culto nella trilogia di "Amici Miei" e fu uno degli inneschi della celebre Supercazzola
Rudolf Hruska è stato un progettista e ingegnere austriaco che ha lasciato la sua impronta nell'industria automobilistica italiana, in particolar modo con l'Alfasud
La Fiat X1/9 rappresenta una pagina anomala per il brand torinese. Questo modello avrà una vita lunga, grazie alle cure continue della carrozzeria Bertone
La Fiat X1/9 rappresenta una pagina anomala per il brand torinese. Questo modello avrà una vita lunga, grazie alle cure continue della carrozzeria Bertone