La Fiat Barchetta è stata la spider simbolo degli anni Novanta, una "sportivetta" a cielo aperto con il fascino e lo stile di una classica del passato
 
		
La Fiat Barchetta è stata la spider simbolo degli anni Novanta, una "sportivetta" a cielo aperto con il fascino e lo stile di una classica del passato
 
		
La Fiat 131 si è imposta come auto solida, versatile e pragmatica. Si è tolta persino lo "sfizio" di vincere il titolo mondiale per tre anni consecutivi
 
		
La Fiat 131 si è imposta come auto solida, versatile e pragmatica. Si è tolta persino lo "sfizio" di vincere il titolo mondiale per tre anni consecutivi
 
La Fiat Marea è stata la media torinese da metà anni Novanta fino al 2003. Ha legato la sua immagine a uno spot girato a Mont Saint-Michel
 
La Fiat 600 è pronta a tornare in scena con la nuova veste di SUV compatto, destinata a succedere all'attuale 500X. Sarà prodotta in Polonia
 
La Fiat 126 nasce per sostituire la 500 e ottiene un successo clamoroso, con 5 milioni di esemplari venduti in quasi trent'anni di carriera
 
Pio Manzù è morto all'età di trent'anni in un incidente stradale, ma nella sua breve vita ha dato un contributo prezioso alla storia dell'automobile
 
Prodotta dal 1995 al 2005, la Fiat Barchetta nasceva come alternativa leggermente più economica alla Mazda MX-5 ma ben presto si scoprì un’auto dalla spiccata personalità, desiderata oggi come allora
 
Prodotta dal 1995 al 2005, la Fiat Barchetta nasceva come alternativa leggermente più economica alla Mazda MX-5 ma ben presto si scoprì un’auto dalla spiccata personalità, desiderata oggi come allora
 
		
La Fiat Uno II è stata soprannominata "Tipino", per la sua evidente somiglianza con la Tipo, riuscendo a ripetere il successo della prima generazione
