La Fiat Croma nasce sul moderno e ambizioso pianale di "Tipo 4" e diventa l'ultima grande ammiraglia del marchio torinese. Sarà amata da Gianni Agnelli
La Fiat Croma nasce sul moderno e ambizioso pianale di "Tipo 4" e diventa l'ultima grande ammiraglia del marchio torinese. Sarà amata da Gianni Agnelli
Sono quasi quattro milioni gli esemplari di Fiat 500 realizzati tra il 1957 e il 1975. La citycar rappresenta l'immagine e la storia del suo Paese
Dante Giacosa ha speso anima e corpo all'interno della Fiat, rivelandosi come figura chiave nei successi torinesi dagli anni Cinquanta ai Settanta
La Fiat Tipo è stata un'auto innovativa e ricca di tecnologia, una vettura che ha portato il brand di Torino verso vette fino a quel momento inesplorate
Figlia del sodalizio tra la scuderia di Maranello e il colosso industriale di Torino, la Fiat Dino spider ottenne molta popolarità grazie al film “Un Sacco Bello” di Carlo Verdone. Prende il nome da Dino Ferrari, compianto figlio di Enzo
La Fiat 127 è stata un'utilitaria di successo mondiale, regina delle vendite d'Europa tra il 1973 e il 1978. Il merito va anche al designer Pio Manzù
Giugiaro ha dato vita a un'auto semplice, che è diventata un simbolo nazionale. La Fiat Panda "originale" è parte integrante del paesaggio italiano
Quasi trent'anni fa uscì sul mercato la Fiat Coupé, l'ultima sportiva torinese che fu disegnata da Chris Bangle e perfezionata dalla Pininfarina
La geniale Fiat 600, ideata da Dante Giacosa, è stata la prima vera auto degli italiani che con lei scopriranno la motorizzazione di massa
Ermanno Cressoni è l'architetto che ha segnato indelebilmente lo stile delle Alfa Romeo anni '70 e '80, facendo scuola con la sua linea a cuneo