Arriva una nuova spider nella galassia del Lingotto. Fiat ha siglato con Mazda un accordo per la produzione di una decappottabile a trazione posteriore
Fiat Chrysler Automobiles
Il gruppo chiude il primo trimestre con un utile netto di 379 milioni di euro. Ma i ricavi sono trainati solo dal marchio americano
Nel primo trimestre del 2012 vendite in calo del 7,7% rispetto all'anno precedente. Il Lingotto perde il 25,8% e la sua quota di mercato cala al 5,4% dal 6,8%
L'ad Fiat parla agli azionisti: "Questa è l'epoca dei diritti, che sono sacrosanti e vanno tutelati. Ma dobbiamo tornare a un sano senso del dovere, consapevoli che per avere bisogna anche dare"
A febbraio la propensione all’acquisto di autovetture era cresciuta, ma a marzo il mercato ha subito una nuova battuta d'arresto. Sul pesante calo ha influito un mix di fattori che rischia di mettere il ginocchio il settore: lo sciopero delle bisarche che è durato oltre sei settimane, i rincari sulla benzina e sulle assicurazioni, la crisi congiunturale. Il Lingotto mai così male da 32 anni: immatricolate quasi 36mila vetture
L'amministratore delegato di Fiat e Chrysler lancia l'allarme: "Il mercato delle auto è al tracollo". Poi assicura: "Fiat non lascerà l'Italia"
Quote di Fiat, Juventus, Eni, Unicredit, Finmeccanica. Spuntano una casa a Roma, una Harley e un bosco a Pantelleria
Uscite le motivazioni con cui la Corte d'Appello di Potenza ha decise il reintegro di Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, i tre operai licenziati da Fiat nel 2010 con l'accusa di aver "sabotato" la produzione