
Bossi commenta la fiducia ottenuta dal Governo, ricordando che era fiducioso sulla tenuta. Il leader del Carroccio è però meno sicuro sul fatto che si arrivi al 2013. E sulla possibilità di elezioni anticipate ricorda il peso della Lega
In mattinata il Cdm, poi il discorso del premier e domani la fiducia. Nell'Aula è assente il centrosinistra. Ma la presenza dei Radicali fa infuriare la pasionaria Bindi. Berlusconi chiede scusa per l'incidente di martedì e boccia l'ipotesi di un governo tecnico: "Chi continua a erigere patiboli sappia che troverà ostacoli sulla sua strada". Guarda il discorso del premier: 1 - 2 - 3 - 4 - 5
L'opposizione diserta l'aula. Il vicesegretario del Pd, Enrico Letta, segue il discorso del premier dagli studi tv di Sky. Matteo Renzi critica il Pd: "Protesta irrilevante"
La Camera ha approvato in via definitiva la
manovra economica. I sì sono stati 314 e 300 i no.
Il testo diventerà legge non appena sarà firmato dal Presidente della Repubblica. Tensione davanti a Palazzo Montecitorio dove da alcune ore è in corso la protesta dei Cobas contro la manovra. In concomitanza con l’inizio delle dichiarazioni di voto in aula sono stati lanciati petardi e fumogeni. TUTTE LE MISURE CONTENUTE NELLA MANOVRA
L'Aula del Senato ha approvato la manovra finanziaria. I voti favorevoli sono stati 165, i contrari 141 e 3 gli astenuti. Il testo passa adesso all’esame della Camera. Fuori dal palazzo la protesta dei Cobas con lanci di bengala e tafferugli. GUARDA LA DIRETTA Tra le misure contenute anche quella sul bonus bebé: i genitori che lo hanno ricevuto senza averne diritto avranno tre mesi di tempo per restituire le somme Ecco tutte le altre novità della manovra
Dopo una lunga trattativa la manovra finalmente è pronta: sì al contributo di solidarietà, ma solo per chi guadagna più di 300mila euro, aumento dell'Iva al 21%. Pensioni: dal 2014 donne a casa a 65 anni. Posta la fiducia al Senato. Tremonti si arrende sull'Iva e Bossi cede sulle pensioni. Il Colle fa sponda al governo, il sollievo di Napolitano: "Ora i numeri sono più sicuri". Punto per punto ecco cosa prevede la manovra: Iva / pensioni / tassa solidarietà / deficit e Province
Il nuovo Guardasigilli, Francesco Nitto Palma, rilancia la riforma della giustizia: "Basta scontri tra la politica e le toghe". Anche Napolitano chiede maggiore coesione: "Serve uno scatto". Intanto il governo pone la fiducia sul cosiddetto "processo lungo": si voterà domattina alle 10
Il commissario straordinario della parte della società Alitalia in amministrazione controllata si è dimesso. "E' venuta meno la fiducia del governo nei miei confronti", si legge in una nota del sito. La decisione segue all'approvrazione di una norma in manovra sulle imprese in amministrazione straordinaria
Il decreto corregge i conti pubblici per circa 48 miliardi e ben il 60% derivano da nuovi tributi
Ieri al Senato Berlusconi ha fatto un discorso come da tempo non accadeva. Non una lamentela, non un’incertezza: ha dato alcune delle risposte che il Paese chiedeva e ha dimostrato di avere i numeri per lavorare