Mattinata tesissima prima del voto sul Rendiconto: il documento viene approvato con solo 308 voti. In 321 non votano (foto - video). Berlusconi controlla i tabulati: tra i non votanti i malpancisti Destro, Antonione, Gava, Pittelli e Buonfiglio a cui si sommano D’Ippolito, Bonciani e Carlucci passati all’Udc. Nucara assente perché ricoverato, Papa agli arresti domiciliari. Il pdl Stradella, a sorpresa, si astiene, mentre Malgieri arriva in ritardo: "Avrei votato a favore". Anche le opposizioni non votano. E i Radicali si riallineano al Partito democratico. Riunione tra Berlusconi, Bossi, Maroni e Tremonti: si decide cosa fare. Le ultime mosse del Cav prima del voto. Il centrosinistra: "Ora dimissioni". Dopo il voto vertice col Senatùr e Letta, l'incontro con Napolitano. La proposta del Cav: "Una volta approvata la legge di stabilità, rimetterò il mio mandato". E l'appello alla sinistra: "Acconsenta al varo delle misure"
fiducia
Le opposizioni davano il governo già per spacciato. Ma non avevano calcolato la variabile Pannella: i Radicali non voteranno certo al fiducia al Cav, ma sono pronti ad appoggiare le misure anti crisi
Il Cav, in colloquio con il Corsera, annuncia i prossimi impegni che l'esecutivo dovrà rispettare: misure anti crisi, riforma previdenziale, del lavoro e della giustizia. E all'opposizione dice: "Basta col disfattismo"
Il Cav a Studio Aperto: "Abbiamo i numeri per governare, avanti fino al 2013". Poi smaschera il golpe: "Hanno messo in atto trucchi di bieco parlamentarismo dando una immagine del loro modo di intendere la politica davvero grottesca". Il Cav fa shopping nel centro di Roma GUARDA IL VIDEO
Incontro "formale ma disteso" con il premier e Letta. Il monito al Cav: l'esecutivo dimostri di poter andare avanti
Gianfranco e compagni sono stati sconfitti ieri, nello stesso giorno del dicembre scorso
I Radicali entrano in aula alla prima chiama contravvenendo alle indicazioni del Partito Democratico e scatta la caccia al deputato. Bindi: "Sono stronzi". Granata: "Fanno pena"
Nonostante il sì della Camera, le opposizioni continuano a parlare di ingovernabilità del paese. Dal Pd all'Idv a Casini tutti gufano: i numeri non garantiscono che il Paese regga