Dominano i nerazzurri. Gol dell'argentino, poi Sneijder si fa espellere. Ma il macedone raddoppia su punizione. Poi nel finale Lucio espulso e Ronaldinho sbaglia un rigore. Partenopei al quarto posto. Cosmi si dimette
ACF Fiorentina
La Fiorentina soffre con il Chievo ma riesce a vincere in rimonta (3-2).L'Udinese elimina il Lumezzane (2-0). La Lazio batte 2-0 il Palermo e lo elimina. I quarti di finale nelle prossime due settimane
Un gol di Denis permette alla squadra di Mazzarri di battere la Sampdoria e di agguantare momentaneamente la Juventus al terzo posto in classifica. Vince anche la Fiorentina contro il Bari grazie a Castillo.
Sorteggio terribile negli ottavi di finale di Champions. La Fiorentina pesca la più pericolosa dell'urna. Mourinho trova Ancelotti e il suo passato. A Leonardo i red devils di Ferguson. Europa League: Juve-Ajax, Roma-Panathinaikos
Passano tutte e due le italiane. I nerazzurri avanti con Eto'o, poi raddoppia Balotelli: secondo posto dietro il Barcellona. Fiorentina in rimonta a Liverpool (Jorgensen e Gilardino nel recupero): vince il girone
Pessima prova dei nerazzurri al Camp Nou: a segno Piqué e Pedro nel primo tempo. Interisti mai pericolosi (2-0). Qualificazione legata all'ultimo turno, a San Siro con il Rubin. Viola di rigore sul Lione (Vargas): primo posto nel gruppo e ottavi garantiti
I rossoneri vincono 4-3 e si portano momentaneamente al secondo posto. Palermo e Catania si spartiscono la posta nel derby siciliano. La Samp torna alla vittoria contro il Chievo e si riporta in zona Champions. Tempi duri per l'altra ligure, il Genoa, sconfitto a Livorno.
Millettocento fra proverbi e modi di dire, tremila fra voci, schede storiche e citazioni letterarie e anche una guida grammaticale nell'ultimo dizionario in 424 pagine della lingua di Dante, Machiavelli e Guicciardini
I nerazzurri, sotto per il gol di Shevchenko, si svegliano negli ultimi quattro minuti: Milito più Sneijder. E Mourinho festeggia il primo posto nel girone. Viola straripanti contro il Debrecen
Nell'unico precedente dei nerazzurri sul campo della Dinamo, l'1-1 costò l'eliminazione dalla Champions ai nerazzurri di Zaccheroni. ma al di là della scaramanzia e delle statistiche, questa volta i nerazzurri devono proprio chiudere la serie dei pari