
L'argentino arrivò in Toscana nel 1982 e alla viola giocò per quattro anni: dopo un incipit complicato prese la cloche della difesa e pilotò la Fiorentina con classe e ferocia

Sarà Palladino l'erede di Italiano sulla panchina viola. Nelle prossime ore la firma sul biennale fino al 2026

Un gol al 116' condanna la Fiorentina alla seconda finale persa di fila in Conference

El Kaabi gela la Fiorentina a pochi minuti dai calci di rigore. I viola crollano sul più bello, a un passo da un trofeo che resta una chimera

La seconda finale consecutiva della Viola si conclude nel peggiore dei modi possibili ma l'undici di Italiano se l'è comunque giocata alla grande. Terracciano e la difesa impeccabili, molto meno gli avanti

Vincendo contro l'Olympiakos la Fiorentina si garantirebbe la partecipazione in Europa league: "Pensando a Barone"

L'ultima giornata della Serie A ha visto il finale spaccacuore della corsa salvezza, l'implosione di Roma e Napoli nonché le feste rovinate di Milan e Bologna ma anche la rinascita della Juventus e l'ennesima prova d'autore dell'Atalanta. Vi raccontiamo tutto nell'ultimo pagellone della stagione

L’ultimo abbraccio a Ranieri all’Unipol Domus è carico d’emozione, ma il match in campo è straordinaria dimostrazione dell'imprevedibilità del calcio: quattro gol e due annullati, finché Arthur regala l’ottavo posto al cardiopalma alla Fiorentina

Tra polemiche e caos societario, il fine settimana ci consente di tornare a parlare di calcio. Cosa vi siete persi? Un'Atalanta cinica, un Torino affamato, il capolavoro di Ranieri ma anche le prove così così delle romane, l'orgoglio del Napoli e un Milan disastroso. Trovate tutto nel nostro solito pagellone

Il match tra Fiorentina e Napoli si chiude in parità, nell’ultima stagionale al Franchi: il vantaggio è di Rrahmani ma la Viola la ribalta con Biraghi e Nzola. Alla ripresa, è Kvara a incastonare una perla che però non basta per l’ottavo posto
