foibe

Nella notte asportata una lapide in memoria dei martiri della pulizia etnica slava. La polizia indaga contro ignoti. Oggi la Rete antifascista manifesta contro le commemorazioni di CasaPound e Fratelli d'Italia

Ivan Francese
Foibe, l'ultimo sfregio: rubata lapide a Trento

Luca Andreini è un regista e autore teatrale diciottenne di Bergamo. Il suo spettacolo "Rumoroso silenzio", sull'esodo istriano e sulla strage delle foibe, è diventato un caso nazionale dopo le ripetute minacce rivolte al suo autore e alla compagnia. Che però ha deciso di andare avanti: "Noi parliamo di temi universali, d'amore e di identità: facciamo solo arte". Servizio a cura di Giovanni Masini - video delle prove a cura di Nicolò de Nunzio

Giovanni Masini
Luca, minacciato di morte per lo spettacolo sulle foibe

"'Viva i partigiani jugoslavi", cioè i carnefici degli infoibati italiani. La scritta accompagnata da una falce e martello è apparsa in nero, lunga tre metri e alta mezzo, su un muro accanto alla Casa del Ricordo a Roma, inaugurata giorni fa per commemorare le vittime delle Foibe e gli esuli istriani e giuliano-dalmati. L'oltraggio è stato compiuto all'indomani della Giornata nazionale del Ricordo

Roma, vandalizzata Casa del Ricordo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica