Oggi la "Giornata del ricordo" per celebrare gli italiani cacciati e uccisi da Tito dopo la guerra. Una tragedia che nella gerarchia del dolore sta sempre dietro le vittime delle dittature fasciste

Oggi la "Giornata del ricordo" per celebrare gli italiani cacciati e uccisi da Tito dopo la guerra. Una tragedia che nella gerarchia del dolore sta sempre dietro le vittime delle dittature fasciste
La giunta arancione tace i morti dei partigiani comunisti. Sul sito del comune nessuna traccia della Giornata del ricordo
Il cantautore romano si è esibito a Trieste riscuotendo un discreto successo. Ma un paio di sue frasi infelici hanno lasciato l'amaro in bocca a molti spettatori. E non solo
Il volume di Carla Isabella Elena Cace, "Foibe ed esodo. L'Italia negata", ricostruisce le responsabilità di alcuni partiti, Pci in primis ma anche Dc, nel processo di cancellazione degli eccidi titini
Le profanazioni a Roma e Venezia. Al teatro Vittoria scritte pro-titini e insulti a Cristicchi. E a Sanremo si organizza una mostra sui crimini italiani in Yugoslavia
Il presidente del Senato nel Giorno del ricordo: "L'Italia non può e non deve dimenticare"
Uto Ughi nel Giorno del ricordo: "Dagli istriani esempio di dignità e capacità di perdono"
Lo spettacolo di Simone Cristicchi diventa un libro che fa rivivere il dramma istriano. Ma c'è chi contesta il diritto di raccontarlo
Eliminati i fondi per il Viaggio della Memoria in Istria e Dalmazia, dimezzati quelli per Auschwitz: il sindaco nel vortice delle polemiche