Vent'anni fa la Repubblica cambiava pagina con l'istituzione del Giorno del Ricordo, ogni 10 febbraio, per non dimenticare la tragedia delle foibe che ha provocato il dramma dell'esodo

Vent'anni fa la Repubblica cambiava pagina con l'istituzione del Giorno del Ricordo, ogni 10 febbraio, per non dimenticare la tragedia delle foibe che ha provocato il dramma dell'esodo
Pubblichiamo, per gentile concessione della Lega Nazionale, il prologo a "Le foibe, l'esodo, la menzogna"
La vicenda delle foibe è stata per decenni una pagina di storia strappata, un buco nero nella memoria
Il governo stanzia 8 milioni: obiettivo realizzarlo in due anni a Roma. Lo gestirà la Regione
La troupe Rai guidata dal giornalista Andrea Romoli scende in una grotta slovena per documentare il dramma delle foibe. Poi, all'uscita, l'inquietante intimidazione documentata dalle telecamere
Grave atto intimidatorio nei confronti del giornalista Rai Andrea Romoli e della sua troupe, che si erano recati all'interno di una grotta per un servizio sulle foibe. "Il messaggio era chiaro: non vi vogliamo"
A Firenze, nel nuovo complesso del Sant'Orsola troverà spazio anche un piccolo museo dedicato agli esuli istriani, giuliani e dalmati costretti a fuggire dal regime comunista della Jugoslavia. La proposta di Fratelli d'Italia è stata accolta
Fdi propone di revocare la carica di Cavaliere di gran croce dell'Ordine conferita in passato al dittatore jugoslavo, ma da sinistra c'è chi si oppone con tesi assurde. "Non esistono condanne a carico di Tito"
Una circolare a sindaci e scuole per ricordare i massacri. I partigianI e la Cgil: "Sconcertante, è da rifare"