Quindi, oggi...: la finale di Sanremo, le manovre del leader di Italia Viva e la protesta dei trattori

Quindi, oggi...: la finale di Sanremo, le manovre del leader di Italia Viva e la protesta dei trattori
Il direttore artistico di Sanremo ha dedicato un momento alla Giorno del Ricordo (senza mai citare la parola "comunismo") e scoppiano le polemiche in rete
La dura reazione del mondo della politica, che ha condannato l'episodio. "Un gesto vile. I vandali non ci fermeranno", ha commentato l'assessore alla Cultura della memoria e alla Toponomastica Maria Federica Giuliani
Ogni 10 febbraio si commemorano i massacri di civili e soldati italiani avvenuti alla fine della Seconda guerra mondiale sul confine orientale: ecco come andarono i fatti
Il premier Meloni ha partecipato alla cerimonia solenne di Basovizza nel Giorno del ricordo della tragedia delle foibe e dell'esodo istriano. A Trieste la medaglia d'oro al valor militare
ll procuratore militare Dini nel 2001 aveva individuato 4 responsabili di delitti e torture. Poi l’iter si è arenato tra Cassazione e tribunali
Il presidente alle commemorazioni degli eccidi: "Non fu vendetta antifascista. Colpito chi rifiutava l'annessione alla dittatura comunista, anche i partigiani"
Il direttore del Museo della Brigata ebraica: "Il negazionismo è selettivo. Chi è stato ucciso da regimi di sinistra e da Hamas rischia la rimozione"
Figlio di esuli istriani, Umberto Smaila ricorda quel periodo storico e commemora le vittime delle foibe. "Ci sono ancora un negazionismo esasperato e poca conoscenza della storia"
Il Presidente della Repubblica ricorda le sofferenze degli italiani di Istria, Dalmazia e Fiume: "Fu un trauma doloroso per la nascente Repubblica"