La storica vettura di rappresentanza esposta in Fiera Milano a Rho dove va in scena dall'1 al 3 aottobre il Salone del veicolo d'Epoca. Ecco la sua storia

La storica vettura di rappresentanza esposta in Fiera Milano a Rho dove va in scena dall'1 al 3 aottobre il Salone del veicolo d'Epoca. Ecco la sua storia
I riconoscimenti saranno assegnati durante la manifestazione di arte moderna e contemporanea che si terrà a Milano dal 17 al 19 settembre. E Fondazione Fiera Milano conferma 50mila euro per il fondo acquisizione di opere destinate ad accescere la collezione ospitata nella Palazzina degli Orafi
La fiera dell'arte moderna e contemporanea torna in presenza, all’incontro fra gallerie, collezionisti e pubblico in Fieramilanocity-MiCo dal 17 al 19 settembre. E dal dal 13 al 19 settembre la Milano Art Week propone una settimana di grandi mostre, performance ed eventi diffusi in città
Approvato il bilancio 2020: nell'anno della pandemia patrimonio netto a 722,73 milioni di euro (+6,87%), utile a 46,592 milioni rispetto ai 12,458 del 2019. Enrico Pazzali: "Ci confronteremo con uno scenario inedito, che imporrà maggiore competitività e capacità di innovazione. Ora serve più coraggio e voglia di accelerare per cogliere le sfide imposte dalla crisi globale"
"Taglio del nastro" per la riapertura all'evento "Milano Torna Fiera". L'ad Luca Palermo: "Hub per promuovere le imprese e il brand Italia nel mondo. Si torna in presenza dopo 16 mesi duri. Ripresa dal 2022"
Il riconoscimento al presidente di Fondazione Fiera Milano per aver messo a disposizione strutture e risorse neo mesi dell'emergenza sanitaria: un ospedale e due centri vaccinali. Pazzali: "È un premio a chi ha lottato contro il Covid con uno straordinario lavoro di squadra tra istituzioni, privati e Fondazione"
Prende il via alle 18.30 in live streaming il ciclo di incontri organizzato da Fondazione Fiera Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che mette a confronto le due "ricostruzioni": quella post prima guerra mondiale e post pandemia Spagnola, che coincide con la nascita di Fiera, e quella attuale
Il più grande centro della Lombardia: potrà somministrare circa 10 mila vaccini al giorno dalle 8 alle 20, weekend compresi. Realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione Fiera Milano e Generali, con il contributo di Cisco e Moncler
Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Con la riapertura il primo luglio c'è stata grande discontinuità in positivo, capacità di ascoltare e di agire. Importante seguire il modello della Germania per avere i fondi necessari e non perdere competitività sui mercati internazionali. Ripartenza fondamentale per le nostre imprese, l’export e l'economia del Paese”
Strumento fondamentale per l’internazionalizzazione dell’industria italiana, lavora per la ripartenza post-Covid impegandosi anche nella lotta alla pandemia. Il presidente di Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali: "La tragedia che ha colpito tutto il mondo ci ha dato l'occasione per restituire a Milano, alla Lombardia, al Paese, una piccola parte di quel molto che abbiamo ricevuto in questi 101 anni di storia”.