Le due Mercedes di Hamilton e Bottas, come consuetudine ormai, partiranno dalla prima fila nel gran premio di Francia a Le Castellet. Terzo Leclerc, male Vettel solo settimo

Le due Mercedes di Hamilton e Bottas, come consuetudine ormai, partiranno dalla prima fila nel gran premio di Francia a Le Castellet. Terzo Leclerc, male Vettel solo settimo
Dopo l’udienza odierna, gli steward hanno respinto la richiesta della scuderia di Maranello, giudicando non significative o rilevanti le prove fornite a corredo
Dopo l'incontro con i commissari di gara di Montreal per una possibile revisione della penalità inflitta a Vettel, la Ferrari si dice fiduciosa a seguito della presentazione di una prova definita schiacciante
Durante le consuete interviste del giovedì nel weekend di gara, sulla mano di Sebastian è comparsa una fede nuziale: confermate le voci del matrimonio segreto?
Abbandonato il ricorso, si è scelta la strada della revisione del risultato: tempi e motivi della scelta da parte di Maranello, nell’imminenza del Gran Premio di Francia.
La Ferrari ha deciso di non presentare ricorso per la penalizzazione subita da Vettel in Canada. La scuderia rossa, però, potrebbe richiedere la revisione del caso
Il direttore generale della Formula 1, Ross Brawn, interviene sul caso Vettel sottolineado che forse serve maggiore trasparenza sulle sanzioni per far meglio comprendere le decisioni al grande pubblico
La Ferrari ha tempo fino a domani per formalizzare il ricorso contro la decisione dei commissari di gara di penalizzare Vettel per la manovra nei confronti di Hamilton. I precedenti non fanno ben sperare
Sebastian Vettel non ha affatto gradito la scelta della direzione gara di penalizzarlo per la sua manovra su Hamilton: "Così non è giusto". E sposta il cartello con il numero uno dalla Mercedes del pilota inglese
Solo una penalità di cinque secondi, per una manovra non consentita, non ha permesso a Vettel di vincere il Gran premio del Canada. Vittoria per Hamilton davanti al tedesco e a Charles Leclerc