fotografia

"Both Sides of" è un progetto del fotografo Alex John Beck, che si basa su due convinzioni: che un viso perfettamente simmetrico sia bellissimo; che il volto sia indicativo del carattere della persona.
Tuttavia ogni viso, bello o meno, può essere reso simmetrico. Da ogni volto Beck ricava due ritratti, basati ciascuno sulla riproduzione simmetrica di una delle due metà del viso: due metà destre e due metà sinistre. Ma ciascuna metà, spiega Beck, è realmente presente, e tuttavia rimane sempre e comunque solo metà del viso.
Foto da alexjohnbeck.com e da Instagram

Redazione
Il profilo migliore: le fotografie che raddoppiano solo una metà del volto

Erik Johansson è un fotografo svedese ed esperto di Photoshop, che realizza opere surreali che ricordano da vicino i grandi capolavori pittorici del Novecento. In un mondo collocato al confine tra realtà e immaginazione, la natura e le figure umane si sovrappongono e si intersecano a formare immagini affascinanti da cui è difficile non rimanere catturati. Le ispirazioni di Erik? La nonna, appassionata di pittura, e gli immancabili videogiochi. Foto da erikjohanssonphoto.com

Redazione
La realtà surreale di Erik Johansson

56 fotografi cinesi raccontano la propria terra in timelapse. Ne è venuto fuori un lavoro immenso (più di 200mila scatti) che descrive l'intero Paese con un'efficacia espressiva incredibile

Bobomatto
Ecco la Cina (in timelapse)

"Italian Liberty" è il concorso fotografico, promosso dall'associazione culturale A.N.D.E.L di La Spezia, che premia gli scatti migliori raffiguranti l'Art Nouveau e in particolar modo l'architettura Liberty. Entro il 31 ottobre 2013 chiunque potrà consegnare gratuitamente fino a un massimo di 20 foto. I temi a cui ispirarsi sono quattro: “Architettura Liberty’’, “Mobili Liberty’’, “Arte Liberty” e il tema libero. I primi tre classificati saranno premiati e le immagini vincitrici saranno esposte dal 14 al 15 dicembre alla fiera Natale Insieme presso il Palacongressi di Rimini. Il concorso fa parte del progetto ‘‘Italia Liberty’’ (www.italialiberty.it) ideato e diretto da Andrea Speziali, studioso esperto della corrente artistica “Art Nouveau” e autore di diverse monografie sull’architettura Liberty

Redazione
Concorso fotografico Italian Liberty per promuovere la bellezza

Sono ben 417 i monumenti e i siti d’arte della regione in lizza, oltre il 40% di quelli partecipanti in Italia. Obiettivo del contest fotografico internazionale: la valorizzazione visiva del patrimonio italiano. Il pubblico è invitato a inviare una foto del monumento del cuore entro il 30 settembre. Tre "passeggiate" fotografiche in contemporanea il 21 settembre a Bologna, Parma e Ravenna

Redazione
Wiki Loves Monuments, Emilia Romagna in primo piano nei "clic"

Con il digitale tutto è cambiato, sta cambiando e cambierà. Lo sa bene il mondo del giornalismo come quello della fotografia...

Se la fotografia è sempre più social

Lunedì la festa per i cent'anni dell'ex ufficiale delle SS. Pressing della sinistra su Alfano e Cancellieri: "Fermare i festeggiamenti". Polemica sulle foto pubblicate dall'Ansa

Sergio Rame
Erich Priebke passeggia nel giardino sotto casa a Roma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica