In una fase di crisi globale, l’azienda veneta Olmar si muove in controtendenza e avvia un ambizioso progetto di franchising su tutto il territorio italiano

In una fase di crisi globale, l’azienda veneta Olmar si muove in controtendenza e avvia un ambizioso progetto di franchising su tutto il territorio italiano
Attenzione però a quelle imprese che si infiltrano nel comparto e che organizzano vere e proprie truffe
Una crescita ancora poco marcata, ma che conferma il rinnovato interesse delle aziende per la formula della vendita in affiliazione
Conosciuta soprattutto per i torroncini monodose, l'azienda nel corso degli anni ha differenziato la produzione in pasticceria siciliana e latte di mandorla
Oltre 200 franchisor al salone aperto in Fiera Milano fino al 26 ottobre in concomitanza con Host. Le nuove tendenze del settore con la crescita del settore dei servizi. Antonio Fossati: "Questa è la fiera delle imprese e del futuro”
Ha chiuso con oltre 13.700 visitatori il Salone Franchising Milano. Abbigliamento e food i settori più dinamici. Cina e Turchia pronte ad investire nel mercato del franchising italiano. Aprirà un desk per il business fra Turchia e il Salone
Al Salone Franchising Milano 2014 focus sull'internazionalizzazione. In aumento i marchi italiani esportati all'estero mentre crescono le imprese straniere che operano in Italia. Le opportunità offerte da tre Paesi dinamici e in crescita: Cina, Emirati Arabi e Turchia
Dal 7 al 10 novembre il Salone Franchising Milano a fieramilanocity: 200 marchi cercano nuovi affiliati per ampliare le proprie reti. Panoramica sulle ultime tendenze del mondo franchising, retail e distribuzione. Focus su microcredito e crowfunding per iniziare un'attività. Settore in crescita: in Italia 940 catene e 51mila punti vendita
Il settore regge, ma il mercato è difficile e la burocrazia rende le cose ancora più complicate. Non basta la forza del marchio, bisogna avere idee chiare e spirito imprenditoriale
Bilancio positivo del salone di Milano con più di 200 brand partecipanti e oltre 13.500 visitatori. Forte interesse per le iniziative Franchising School e Franchising Factory. Novità per la prossima edizione le aree dedicate a retail ed e-commerce