fumo

Le apparecchiature di bordo del volo Egyptair avrebbero registrato un allarme fumo pochi minuti prima che l’aereo scomparisse dai radar

Claudio Torre
Egyptair, fumo a bordo prima di sparire

Nel 2014 ci sono stati poco più di 10 milioni di fumatori in Italia. Si tratta del 19,5% della popolazione di 14 anni e oltre. Continua, dunque, il trend in lenta discesa dei fumatori. In sensibile calo anche i consumatori di alcolici

Raffaello Binelli
Fumatori in calo, astemi il 35,6% degli italiani

Il fatto che il fumo faccia male non è una novità: le sigarette compromettono la funzionalità del corpo sotto vari aspetti. Gli esperti aggiungono un ulteriore accorgimento: dopo l'attività fisica è ancora più dannoso fumare per il cuore, la respirazione e per il cervello

Marzia Cataldo
Fumo di sigarette: dopo lo sport è ancora più pericoloso

Si sa che fumare fa male, essere sedentari pure, così come bere troppo alcol; quel che finora non si sapeva è quanto i vari "mix" di cattive abitudini incidano realmente sulla probabilità di una morte prematura

Giulia Bonaudi
Ecco le combinazioni fatali che accorciano la vita
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica