Eni non pagherà il gas russo in rubli e anche Edison si smarca dalle minacce russe
Eni non pagherà il gas russo in rubli e anche Edison si smarca dalle minacce russe
Il segmento finanziario sostenibile si trova, a livello globale, esposto rispetto alla Russia per almeno 8,3 miliardi di dollari. Ma i dati, secondo Bloomberg, potrebbero anche essere peggiori
Quando mossero i loro primi passi, le istituzioni euro-comunitarie dovevano servire a favorire lo sviluppo industriale del continente, grazie anche a una migliore gestione dell'energia.
Impossibile compensare l’offerta russa. Colpa anche di scelte ideologiche e miopi di Bruxelles sull’energia
Il premier sostiene Sanchez contro Scholz e i nordici e spinge per il "price cap". Sì alla diversificazione: "Fra due settimane il piano".
Il Consiglio europeo rinvia a maggio la discussione sul tetto ai prezzi e sulla formazione delle tariffe. Mandato a von der Leyen
Il premier avrà un colloquio con il leader russo. L'annuncio sull'energia: "Entro due settimane un piano di diversificazione dettagliato". E sul gas è ottimista: "Non ci aspettiamo una riduzione delle forniture"
L'Italia dice "sì" a nuove truppe e armi per Kiev. Replica a Putin: "Se davvero chiede rubli vìola i contratti". Non polemizza con Conte e la Lega: "Ho solo ribadito gli impegni presi con la Nato"
Verso l'intesa con Biden sulle forniture. Nessun accordo per ora sul tetto ai prezzi
Il premier stronca la decisione di Putin di accettare solo rubli per il gas russo: "Una violazione dei contratti". E anche il cancelliere tedesco fa muro contro Mosca: "Esistono accordi fissi, questo è ciò che conta"