La rivista "Sale&Pepe" e la sua Scuola di cucina organizzano un ciclo gratuito di incontri e showcooking dedicati al Paesi partecipanti e alla loro gastronomia

La rivista "Sale&Pepe" e la sua Scuola di cucina organizzano un ciclo gratuito di incontri e showcooking dedicati al Paesi partecipanti e alla loro gastronomia
Show cooking in "aula" per presentare i nuovi corsi della Scuola di Cucina Italiana. Che nell'anno di Expo lancia una programmazione speciale per appassionati, per chi vuol aprire un'attività di ristorazione, per chi partecipa al grande evento. Fra le novità anche le degustazioni abbinate ad arte, design e musica
Dalle savane dell'Africa centrale alle risaie della Cina, ecco le mappe di tutto il mondo rifatte usando i prodotti della terra e le specialità gastronomiche locali
Da sabato 21 a domenica 22 giugno festival dei sapori sotto il tendone felliniano del "Circo e 8 e ½" con la disfida fra 12 cuochi italiani e 12 stranieri che creeranno piatti con le eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna. Bottura: "Ci ispiriamo al lavoro fatto a mano dagli artigiani del food della nostra terra e gli chef diventeranno ambasciatori nel mondo di questi prodotti unici". Il sindaco Gnassi: "Prova generale per Expo Milano 2015, collegata a Rimini dalla via Emilia. In invito al mondo perché la percorra dopo aver visitato l'Esposizione"
Dal 21 settembre al 6 ottobre, torna “I rifugi del gusto”: 45 rifugi aperti per offrire ospitalità nell'ambiente incontaminato delle Dolomiti
Weekend con i re della tavola. Quattro appuntamenti tra Emilia e Romagna con il Festival del prosciutto di Parma, "Sapore di sale" a Cervia, la Fiera del fungo porcino a Albareto e a Ziano Piacentino, la Malvasia in Val Tidone
IlGiornale.it in collaborazione con Food in Italy vuole offrire ai suoi lettori il meglio della gastronomia italiana
Inaugurazione di GK, curato da Giusy Cappelli, con un calendario di menù d'autore realizzati dagli chef dei ristoranti aderenti all'iniziativa.
E Luisanna Messeri lancia l'ultimo libro e celebra la sua scuola «Il Club delle cuoche»
In una trentina di ristoranti di tutta la provincia si tiene infatti fino al 10 giugno la Rassegna Gastronomica dell'Asparago Piacentino. Un'occasione per assaggiare ricette gustose e ricevere per coupon valido per entrare gratuitamente a Palazzo Farnese di Piacenza (con la Pinacoteca e i suoi musei), la Rocca di Castell'Arquato, i castelli di San Pietro in Cerro, Gropparello e Rivalta
Al via oggi il festival «Food Experience» tra esibizioni e ricerca