
Tanti i momenti da ricordare in questi dodici mesi. Da Sinner alle storiche medaglie italiane alle Olimpiadi di Parigi fino alle vittorie di Inter, Atalanta e Carlo Ancelotti

Più forte degli infortuni: è sempre tornata. Un esempio non solo per la ginnastica che ha reso davvero grande

A 34 anni l'atleta dice stop alle gare. La campionessa lascia con un titolo mondiale, quattro ori europei e lo storico argento olimpico conquistato a Tokyo 2020

Dal bronzo di Parigi alla mossa del Tribunale sulla vicenda delle presunte pressioni della Maccarani

Per il campione di volteggio pure una casa, l'iPhone 16, cibo gratis e fari antinebbia

Trionfo di Alice D'Amato nella specialità della trave. La Esposito di bronzo, a soli 17 anni

Alice D'Amato e la sorella Asia: dedica al genitore morto di tumore. Una vittoria che sa di rivincita sul destino

Intervista a Vanessa Ferrari, argento a Tokyo nel corpo libero, fermata da un infortunio a un passo da Parigi 2024

Storico risultato della ginnastica italiana alle Olimpiadi. Complice un errore della marziana Simon Bailes, l’Italia conquista due medaglie nella trave: Alice D’ Amato vince la medaglia d’oro, con un eccezionale esercizio premiato con 14.366. Giornata storica completata dal terzo posto di Manila Esposito. Entrambe le atltete sono delle Fiamme oro. Fuori dal podio oltre a Simon Biles anche la brasiliana Rebeca Andrade

La squadra azzurra di ginnastica artistica sul podio olimpico dopo 96 anni: argento dietro alle americane
