Nel 1974 creò con Montanelli e Cervi "Il Giornale Nuovo", di cui disse: "Non è una passione, è quasi una malattia"

Nel 1974 creò con Montanelli e Cervi "Il Giornale Nuovo", di cui disse: "Non è una passione, è quasi una malattia"
Alla nona edizione della settimana dei lettori del Giornale, Livio Caputo parla della Fallaci. Gli inviati di guerra Fausto Biloslavo e Gian Micalessin raccontano la loro Guerra.
Storica firma di Stampa e Corriere, raccontò la fine del comunismo. Autore di romanzi e saggi sopratutto sulla Mitteleuropa e sul blocco sovietico
Tre incontri al Four Seasons Hotel, nel centro di Milano, per parlare del referendum, del futuro del centrodestra e dell’attualità del Paese
Non solamente Parisi e Sala: per la presentazione di "Voci di Milano" tutti e nove i candidati sono arrivati al teatro Manzoni ad ascoltare le voci dei cittadini
Paolo Granzotto, uno dei "padri" del "Giornale", è morto a 76 anni. Quando scriveva non guardava in faccia nessuno. Tanto che arrivò a criticare persino Montanelli quando Indro fondò "La Voce". Fu cronista, inviato, vice-direttore. E anche ottimo saggista
Il Cavaliere ricorda Paolo Granzotto, scomparso all'età di 76 anni
Per quaranta anni era stato accanto a Indro Montanelli, per molti suo vice direttore a il Giornale. Grande appassionato di storia, aveva scritto diversi libri. Amava in modo viscerale i suoi lettori
I ragazzi di BLive raccontano la loro esperienza a ilGiornale
Un gesto inutile, di cattivo gusto e dalle tempistiche agghiaccianti