
Il direttore del Fatto Antonio Padellaro, antiberlusconiano, critica l’esposto del Pd che vuole chiudere il Giornale perché favorevole al premier: "Li conosco bene, la loro suscettibilità è insopportabile. Sbagliato pensare che i giornali debbano uniformarsi a un criterio unico"
Perquisita per sei ore la sede del Giornale e le abitazioni di direttore e vicedirettore. L'inchiesta dei pm Piscitelli e Woodcock su presunte minacce di dossier sulla Marcegaglia. Il direttore accusa (video): "Le perquisizioni sanno di violenza privata". Il vicedirettore (video): "Pubblicate gli audio delle telefonate, con Arpisella ho un rapporto da amico". Feltri (video): "Contro la Marcegaglia non c'è mai stato nulla". Tutti i flop del magistrato che spia i vip. Il capo della procura Lepore accusa, Sallusti lo querela per diffamazione.
Libertà di stampa: dì la tua sulla nostra pagina Facebook

Tirato in ballo da Gianfranco Fini il direttore Vittorio Feltri risponde in diretta, ospite del telegiornale di Mentana: "È infame quello che dice Fini, che reclama il dissenso ma poi ci critica e non risponde alle contestazioni documentate che gli abbiamo mosso. Il dissenso va elaborato nel partito, non nelle piazze"
Replica del nostro quotidiano all'annuncio della Tulliani di aver dato mandato ai suoi avvocati di "assumere ogni iniziativa", in seguito all'intervista a Gaucci. Il Giornale: "Pronti a sentire anche la signora Tulliani e il signor Fini, al quale da tempo chiediamo chiarimenti sulla casa di Montecarlo. A entrambi mettiamo a disposizione le nostre pagine"
Scintille fra Il Giornale e il portavoce di Fini, Fabrizio Alfano. L’ingegner Mereto, da 25 anni nel Principato e con ufficio nel palazzo: "Fini era qui a Natale". Il portavoce dell'ex An: "Solo fantasie". Ma Feltri: "L’ingegnere ha detto la verità, visto che si è esposto con tanto di nome e cognome"
Il presidente della Camera invece di spiegare le imbarazzanti verità minaccia di portare il "Giornale" in tribunale. Ma abbiamo documenti e testimoni. E ogni giorno racconteremo cosa accadde davvero

L'arrembaggio ai megaycht, l'allarme del presidente di Ucina: è inammissibile considerare gli yacht come petroliere, il caso Briatore già costato un miliardo
Cnr (Ferrettigroup) da record. Il Megayacht, nonostante i suoi 72 metri, ha un carattere particolarmente aggressivo. n settembre attraccherà alla banchina del mitico Port Hercule in occasione del «Montecarlo Yacht Show»
L'8 settembre al Festival de la Plaisance di Cannes poi presentazione al pubblico di Genova il 2 ottobre. Lunga 13 metri e larga 4, l' imbarcazione attrae per marinità, eleganza e originalità. Monta piedi poppieri con potenza da 330 a 370 hp
Cerimonia al Molo Mediceo di Livorno, mega-yacht a elevate prestazioni di navigazione, anche transoceaniche, e dotato di uno scafo leggero, ottimizzato nelle linee d’acqua tale da raggiungere grandi velocità mantenendo ottime condizioni di autonomia di navigazione