
Dure le reazioni della politica alle perquisizioni ordinate dai pm romani nella redazione romana del nostro quotidiano e nell'abitazione privata della nostra giornalista (leggi la cronaca). Indignazione anche da sinistra. Severe critiche da Merlo (Pd) e Giulietti (Articolo 21). Nucara parla di "stato di polizia". L'ordine dei giornalisti del Lazio: "Un provvedimento che sa di censura". SONDAGGIO E' ammissibile che in democrazia i pm facciano perquisire la redazione di un giornale? VOTA
A disporre le perquisizioni il pm di Roma Silvia Sereni. Il reato sarebbe abuso d'ufficio. Ma l'articolo pubblicato (leggi qui) conteneva solo sentenze pubbliche del Csm. Indagato per abuso d'ufficio il consigliere di Palazzo dei Marescialli Brigandì, sigilli al suo ufficio. Il direttore Sallusti: "La perquisizione non solo è un atto intimidatorio, ma una vera e propria aggressione alla persona e alla libertà di stampa". Il Cdr denuncia: "Aggressione pervicace e violenta". Pochi mesi fa le altre perquisizioni per l'affaire Marcegaglia. Il mondo politico condanna e per una volta anche il Pd sta con noi
Oggi inizia la collaborazione di Giuliano Ferrara con il nostro giornale. Il primo editoriale: "Siamo tutti un po' in mutande, ma il Cav ha ancora una risorsa che gli altri non hanno: il consenso dei cittadini"
Ignorato un articolo su Arpisella e quello sull'agenda del presidente Marcegaglia, richiamato in prima pagina. Censurato il Giornale
Il direttore risponde alla lettera di un lettore: "Cedere alla tentazione di un cambio in corsa significa cadere nel tranello mediatico-giudiziario abilmente orchestrato da Procure e stampa di sinistra"
Il Giornale parla di un video dell'escort che vuole gettare fango sul presidente della Camera. Il leader Fli dà mandato ai legali per querelare il Giornale e Libero. I finiani: "Campagna di annientamento". Il Pdl non ci sta: "Limitiamoci al confronto politico". Ma Bocchino ci denuncia per stalking. La procura di Bari apre un fascicolo per "attentato eversivo" in relazione al presunto attentato a Fini. Belpietro sentito a Milano: "Non ho rivelato la mia fonte"
Il Giornale torna a Nairobi per inaugurare le nuove strutture costruite grazie ai nostri lettori
Guarda le immagini
L’ufficiale giudiziario ha notificato ieri a Vittorio Feltri, direttore editoriale del Giornale, la sanzione dell’Ordine dei giornalisti: tre mesi di sospensione per il caso Boffo. Lo stop forzato si prolungherà fino al prossimo 3 marzo
Nuova ondata di lettere al Giornale: "Caro Vittorio - scrive un lettore - ma che fine hanno fatto quelli che scendevano in piazza per la libertà di stampa?"
Pe rispondere a Saviano vi chiediamo di aderire alla nostra iniziativa "Non sono mafioso". Scrivete una mail a: nonsonomafioso@ilgiornale.it. Oppure inviate un sms con la scritta "Nonsonomafioso" e la firma al numero 335 7594391, o per fax al numero: 02 72 02 38 59. Oppure per posta ordinaria a: il Giornale, via Gaetano Negri 4, 20123 Milano