giovani

Il festival di Sanremo si avvicina di ora in ora al traguardo della serata finale di stasera. Ieri c’era grande folla davanti al teatro Ariston per una serata in cui sul palco è salita l'unica band in gara fra i campioni della kermesse musicale alla sua 65ma edizione: i Dear Jack con 'Il mondo esplode tranne noi'. Il gruppo esce dal talent televisivo 'Amici'. Serata di eliminazioni dunque al festival ieri con quattro dei campioni in gara che non torneranno ad esibirsi stasera all'Ariston. Sono Biggio e Mandelli con 'Vita d'inferno', Lara Fabian con 'Voce', Raf con 'Come una favola', Anna Tatangelo con 'Libero'. Passano alla fase finale gli altri 16 campioni fra cui ci sono anche la band Dear Jack, Irene Grandi, Alex Britti, Nina Zilli, Gianluca Grignani. Fra chi va in finale nella 65ma edizione del festival sanremese della canzone targato Carlo Conti nella conduzione ci sono poi anche Marco Masini, Chiara, Nek, Malika Ayane e altri ancora. A passare il turno e ad andare in finale fra le nuove proposte sul palco del Teatro Ariston è stato invece Giovanni Caccamo

LaPresse
Il trionfo del giovane Caccamo a Sanremo

Il 24enne siciliano porta a casa anche il premio della critica e quello della sala stampa. Biggio e Mandelli, Lara Fabian, Raf e Tatangelo esclusi tra i big

Rachele Nenzi
Il "Sanremo giovani" a Caccamo

Implacabili i dati Eurostat: in Italia 2 "giovani adulti" su tre, tra 18 e 35 anni, vivono a casa con i genitori, il doppio rispetto a Francia e Regno Unito e 17 punti sopra la media Ue

Raffaello Binelli
Il record dei "mammoni" non ce lo toglie nessuno

Una dose può costare anche solo 5 o 10 dollari. La produzione è salita alle stelle: la quantità di eroina confiscata al confine con il Messico è triplicata dal 2008 al 2012

Alessandra Potenza
Usa, torna l'incubo dell'eroina

Milano conta il maggior numero di giovani inviati alle comunità private dal Centro Giustizia minorile. Viaggio all'interno della comunità Kayròs

Sonia Bedeschi
La comunità Kayròs
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica