giovani

Il progetto educativo nasce dalla collaborazione tra Google, YouTube e Polizia Postale e il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, con l'obiettivo di sensibilizzare e formare in modo corretto i più giovani sui temi della sicurezza in Internet e dell'uso responsabile della rete.

Redazione
"Non perdere la bussola": un corso per navigare più sicuri in Rete

Si è aperto al Palazzo dei Congressi di Roma il primo Festival dei giovani talenti, promosso dal Ministero della Gioventù. La kermesse, dedicata ai giovani dai venti ai 35 anni, vuole premiare l'eccellenza e il talento, esaltando la meritocrazia, l'umiltà e la pazienza.

Pier Francesco Borgia
Ecco il festival che vuole sconfiggere la cultura della raccomandazione

Il presidente della Camera rilancia il tema della cittadinanza da concedere prima della maggiore età ai giovani stranieri che risiedano in Italia e che concludano un ciclo scolastico. Poi critica il Pdl: "Modo così strumentale e propagandistico di affrontare la questione". De Corato: "Fli in linea con la sinistra"

Redazione
Stranieri, Fini: cittadinanza rapida per under 18

Il governatore di Bankitalia sulla situazione economica: "Siamo a un bivio tra stagnazione e crescita. Effetti della crisi ancora da valutare". Poi indica la linea: "Puntare sulla produttività, problema anche del Nord. Stabilizzare i precari e puntare sui giovani e sul futuro invece di investire sul passato"

Redazione
Draghi: "Il problema del Paese? La produttività"

L'identikit del bevitore assiduo sta cambiando: tra i 18 e i 24 anni, benestante e originario del Nord Italia. I bevitori a rischio in questa fascia di età sono il 36%. Tra le cause le offerte del mercato rese sempre più accessibili

Redazione
Alcol, un giovane su tre beve troppo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica