
Uno studio sul rapporto con gli stranieri
dei giovani tedeschi svela le preferenze
sui possibili vicini di casa: noi e gli
scandinavi siamo in testa; in pochi
condividerebbero il pianerottolo con gli
europei dell'Est; meglio un africano che un israelita

Uno studio rivela che il 79% degli adolescenti americani usa il preservativo, contro il 25% degli adulti. Per i giovani il sesso non è così essenziale: in pochi hanno avuto rapporti negli ultimi tre mesi
L'indagine, condotta dall'Ido-Istituto di Ortofonologia per tre anni su oltre 8.000 giovani dai 12 ai 19 anni, cerca di tracciare un'identikit degli adolescenti. Verrà presentata alla manifestazione Diregiovani Direfuturo in programma dal 7 al 10 ottobre a Roma

Il ministro per le Politiche Giovanili esorta i ragazzi a stili di vita più sani durante il convegno «Il cuore dei nostri giovani», promosso dall'Osservatorio Sanità e Salute, presieduto dal Senatore Cesare Cursi, in collaborazione con Cuore di Roma Onlus.

Nel secondo trimestre 2010 tasso salito all’8,5% con oltre 2 milioni di persone senza lavoro: il livello più alto dal 2003. Male i giovani: uno su tre senza lavoro, nuovo record dal 1999. Sacconi: "Siamo meglio della media Ue"
I numeri del benessere diventano un gioco da ragazzi nello show condotto da Patrizio Roversi al Festival della Salute in corso al Principe di Piemonte di Viareggio. Trentatre, ad esempio, corrisponde alla percentuale di bambini obesi in Italia.

Il ministro dell'Interno ad Atreju: "Serve un governo forte, altrimenti è meglio andare a elezioni: rivinciamo, stravinciamo e torniamo più forti di prima". Tremonti: "Sono convinto che andremo avanti". Calderoli: "La Lega andrà al Colle, si può sciogliere una Camera"
Il Papa: "La domanda del posto di lavoro è un problema pressante, ma i veri punti fermi sono nella fede. L’uomo è veramente creato per ciò che è grande, per l'infinito. Qualsiasi altra cosa è insufficiente"
Il pastore britannico Chris Ruby, 30 anni, ha deciso di trasporre l’intero contenuto della Bibbia su Twitter, 140 caratteri al massimo per volta. Il lavoro lo terrà impegnato, secondo i suoi calcoli, fino all’8 novembre del 2013
Estate di vacanze "civiche" per i giovani del Regno Unito. Lo lancia il premier David Cameron: tre settimane durante la pausa estiva, al costo di 50 milioni di sterline per i contribuenti