giovani

L'identikit del bevitore assiduo sta cambiando: tra i 18 e i 24 anni, benestante e originario del Nord Italia. I bevitori a rischio in questa fascia di età sono il 36%. Tra le cause le offerte del mercato rese sempre più accessibili

Redazione
Alcol, un giovane su tre beve troppo

Uno studio sul rapporto con gli stranieri
dei giovani tedeschi svela le preferenze
sui possibili vicini di casa: noi e gli
scandinavi siamo in testa; in pochi
condividerebbero il pianerottolo con gli
europei dell'Est; meglio un africano che un israelita

Redazione
Germania: svedesi, italiani i più amati, ultimi ebrei e turchi

Uno studio rivela che il 79% degli adolescenti americani usa il preservativo, contro il 25% degli adulti. Per i giovani il sesso non è così essenziale: in pochi hanno avuto rapporti negli ultimi tre mesi

Redazione
Sesso: i giovani Usa sono meno "spericolati"

L'indagine, condotta dall'Ido-Istituto di Ortofonologia per tre anni su oltre 8.000 giovani dai 12 ai 19 anni, cerca di tracciare un'identikit degli adolescenti. Verrà presentata alla manifestazione Diregiovani Direfuturo in programma dal 7 al 10 ottobre a Roma

Francesca Angeli
I tatuaggi, gli emo, l'anoressia, il sesso: i ragazzi si raccontano

Nel secondo trimestre 2010 tasso salito all’8,5% con oltre 2 milioni di persone senza lavoro: il livello più alto dal 2003. Male i giovani: uno su tre senza lavoro, nuovo record dal 1999. Sacconi: "Siamo meglio della media Ue"

Redazione
Lavoro, in 2 milioni senza lavoro: colpiti i giovani

Il pastore britannico Chris Ruby, 30 anni, ha deciso di trasporre l’intero contenuto della Bibbia su Twitter, 140 caratteri al massimo per volta. Il lavoro lo terrà impegnato, secondo i suoi calcoli, fino all’8 novembre del 2013

Redazione
La Bibbia arriva su Twitter: 
"140 caratteri alla volta"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica