Quest'anno il Giro d'Italia ha generato introiti economici per circa 2 miliardi di euro. Ecco qual è stato l'impatto sul territorio

Quest'anno il Giro d'Italia ha generato introiti economici per circa 2 miliardi di euro. Ecco qual è stato l'impatto sul territorio
Prima tappa da Venaria Reale con 3 Gpm a Superga. Lo Stelvio è la cima Coppi, una crono a Desenzano del Garda
La corsa rosa partirà da Venaria Reale il 4 maggio 2024 ed arriverà nella città della Mole, passando da Superga per commemorare i 75 anni dalla tragedia che spazzò via il Grande Torino. Presentate le prime quattro tappe per un inizio già molto duro, come successo alla Vuelta di quest'anno
Nel 1930 gli organizzatori della corsa rosa, esasperati dal dominio del ciclista e intimoriti dagli abbandoni dei rivali, aprirono il portafoglio: ventiduemila e cinquecento lire per non presentarsi
Nel 1984 si disputò una 67esima edizione sconsigliata ai cardiopatici: l'italiano e il transalpino duellarono fino all'ultima tappa, ma Francesco fu accusato di favoritismi
Marco Pantani vede sganciarsi la catena ai piedi dell'ultima salita, ma non desiste: spinge sui pedali e gradualmente supera tutti quanti
"Troppi soldi da giovani e poca voglia di sacrificarsi". Parla il manager di Eolo-Kometa, 2 volte vincitore del Giro
La corsa rosa ha offerto tanto spettacolo, prestazioni incredibili, sorprese e qualche polemica di troppo. Ora che è andata nei libri di storia, vediamo chi tra i protagonisti ha fatto meglio delle previsioni, sorprendendo gli addetti ai lavori
Passerella romana per il trionfatore premiato da Mattarella. E Thomas gli rende omaggio
Non solo la corsa rosa: che emozioni dalla Bundesliga all'Nba